Economia

Economia casa / Ambiente

Crisi clima: come cambia il mercato immobiliare?

Secondo Banca d’Italia, per colpa delle ondate di calore si cercano meno case; ma anche l’aumento dei tassi di interesse influisce negativamente

di Claudia Gioacchini 3 min lettura


24.09.2023
ore 20:00

Recession-core: come le tendenze musicali e la moda riflettono l’andamento economico

Il ritorno della semplicità e sobrietà sulle passerelle e non solo rispecchia le dinamiche economiche e sociali di oggi, prevedendo l’inizio di una nuova recessione

di Nicoletta Ionta 4 min lettura


23.09.2023
ore 20:00

Il caro affitti torna a pesare sugli universitari

Secondo uno studio realizzato da Immobiliare.it sono aumentati i costi per stanze, immobili e utenze in molte città italiane, con conseguenze sempre più difficili da gestire per gli studenti

di Beatrice Casella 3 min lettura


22.09.2023
ore 17:00

Il brand purpose fa crescere le aziende del 10% l’anno

Le imprese che mettono in campo concretamente i propri valori (sociali e ambientali) registrano un +175% di valore azionario in 12 anni, rivela l’Osservatorio Ey - Swg Purposeful Growth

di Francesca Iafrate 3 min lettura


22.09.2023
ore 12:00

Venduti i diritti musicali di Katy Perry per 225 milioni di dollari

Prima di lei, anche David Bowie, Genesis, Sting, Bob Dylan, Bruce Springsteen e molti altri avevano ceduto la propria discografia per cifre record. In trattativa anche il catalogo dei Queen per 1,1 miliardi

di Francesca Iafrate 3 min lettura


22.09.2023
ore 11:00

Innovatec: la sostenibilità è una promessa da 500 milioni entro il 2026

Presentato il piano di sviluppo con nuove partnership strategiche (tra cui la tedesca Senec, leader nel settore dell’efficienza energetica) e idee chiare per i prossimi 3 anni

di Riccardo Carlino 2 min lettura


22.09.2023
ore 09:00

Neet: l’Italia tocca quota 3 milioni

Secondo lo studio di Gi Group e Fondazione Gi Group, più del 20% dei giovani tra i 15 e i 34 anni non studia e non lavora. La percentuale sale se si analizza la fascia 30-34 anni, arrivando al 25%

di Pierpaolo Molinengo 4 min lettura


21.09.2023
ore 14:00

Il petrolio a 100 dollari riaccende il rischio inflazione

Opec e Agenzia Internazionale per l’Energia hanno confermato che il fattore scatenante è il deficit del mercato del greggio. Ma a determinare gli aumenti sono anche altri fattori

di Pierpaolo Molinengo 3 min lettura


21.09.2023
ore 09:00

Nucleare, perché costi tanto?

Se circa 10 anni fa il prezzo medio dell’uranio oscillava tra i 20 e i 25 dollari per libbra, oggi supera i 65 dollari. Un aumento dovuto a una ritrovata attenzione verso una fonte di energia che potrebbe diventare strategica

di Sara Capponi 4 min lettura


20.09.2023
ore 19:00

Blue economy: l’Italia terza in Europa

L’economia del mare contribuisce con circa 65 miliardi di euro al Pil del Paese, secondo European House-Ambrosetti. Unioncamere conta oltre 220.000 imprese, con il 9,4% gestito da giovani e il 47,9% al Sud

di Giuseppe Dibitetto 3 min lettura


20.09.2023
ore 09:00

L’Italia perde il primato nell’economia circolare

Il quarto report Circonomia attesta il sorpasso della Penisola da parte dell’Olanda per transizione ecologica e riutilizzo materiali. Rimangono alte la capacità di riciclo e lo smaltimento dei rifiuti

di Riccardo Carlino 4 min lettura