

Economia Lavoro
Se il reddito femminile cresce, il lavoro domestico diventa più equo
In una coppia eterosessuale in cui entrambi gli elementi lavorano, la cura della casa risulta essere meglio gestita e suddivisa a causa di diversi fattori. Che ti raccontiamo qui
31.05.2023
ore 08:00

Ue: l’Italia acceleri su Pnrr, ma prudenza per la politica fiscale
Nel Pacchetto di primavera di quest’anno, la Commissione esorta il Belpaese a utilizzare le risorse dei fondi europei, in particolare per gli investimenti green e digitali
30.05.2023
ore 21:00

Imprenditoria femminile: i bandi che la supportano
2 nuove iniziative (She Next di Visa e Imprese femminili innovative montane, gestita da Invitalia) con un obiettivo comune: celebrare e sostenere le imprenditrici e le loro aziende
30.05.2023
ore 18:00

Paradisi fiscali: l’Irlanda vuole creare un Fondo Sovrano
Il Paese, la cui aliquota sulla ricchezza delle multinazionali è al 12,5%, beneficia di un surplus fiscale di circa 10 miliardi per il 2022. L’idea è investire il denaro, già dal 2024, in infrastrutture e pensioni
30.05.2023
ore 14:00

Povertà energetica: un problema per il 64% degli italiani
La situazione cambia in base al territorio, ma la difficoltà di procurarsi un paniere minimo di servizi e beni energetici riguarda tutta la Penisola. Lo attestano i dati Ipsos
30.05.2023
ore 08:00

Lavoro: il 44% degli italiani vuole cambiarlo
Il trend è in crescita del 38% rispetto allo scorso anno. Il motivo? La ricerca di maggiore equilibrio e libertà, come spiega il terzo Barometro della Felicità
29.05.2023
ore 13:00

Il Superbonus pesa il 110% in più del previsto
L’impatto delle agevolazioni edilizie supera le stime iniziali, raggiungendo gli 86 miliardi di euro. Il Ministero dell’economia fa il punto della situazione
29.05.2023
ore 10:00

Rinnovabili: bisogna raddoppiare il numero di infrastrutture
Solo così raggiungeremo gli obiettivi di riduzione delle emissioni e di efficienza energetica entro il 2030. Punto di partenza: le aziende. I dati dell’Energy Summit di EY
26.05.2023
ore 17:00

Licènziáti: chi sta perdendo il lavoro oggi a Vodafone?
Sono colossi che hanno accumulato profitti per anni. E ora licenziano. Stiamo parlando di multinazionali, banche e Bigtech. Se vuoi sapere quali, hai scelto la rubrica giusta
26.05.2023
ore 13:00

Fecondità e natalità: cattive notizie all’orizzonte
Secondo i nuovi dati Istat, dal 2008 al 2021 il numero di bambini nati si è ridotto di oltre il 30%. Parallelamente, fra 20 anni le persone di età avanzata saranno 1,6 milione in più (+40%)
26.05.2023
ore 07:00

Evasione fiscale: la mappa dell’Italia
Secondo l’ultimo report dell’Associazione Artigiani e Piccole Imprese di Mestre, nel 2020 il peso dell’economia non osservata è stato pari al 11,6% del Pil. Il Sud presenta i dati peggiori, ma il problema è nazionale