Diritti

30.11.2023
ore 10:00

Uk, violenza di genere: nella sanità esiste una “cultura della tolleranza”

Donne e (in alcuni casi) uomini che lavorano in ospedali e cliniche inglesi sono sistematicamente vittime di aggressioni sessuali e sessismo, denuncia l’associazione Surviving in scrubs

di Costanza Giannelli 4 min lettura


30.11.2023
ore 08:00

Indossare simboli religiosi sul posto di lavoro: l’Ue dice no

La Corte di Giustizia europea ha deciso che la pubblica amministrazione può vietare “qualsiasi segno che riveli convinzioni filosofiche” o di fede ai propri dipendenti in nome di un ambiente “neutrale”

di Chiara Manetti 4 min lettura


29.11.2023
ore 20:00

L'opera A Surge of Power dell'artista britannico Marc Quinn sul piedistallo dove un tempo si trovava una statua di Edward Colston, ritenuta 

Monumenti: il Regno Unito vorrebbe evitare la cancel culture

Per far sì che altre statue dal passato coloniale non vengano rimosse, il Governo britannico ha proposto linee guida per “conservare e spiegare” l’origine delle opere, contestualizzandole

di Alice Dominese 3 min lettura


29.11.2023
ore 15:00

“Non ho l’età”: perché per le donne non è mai il momento giusto

Troppo giovani, troppo prese dai figli, “ormai” troppo vecchie: lo studio pubblicato su Harvard Business Review svela come i pregiudizi legati a youngism e ageism vengono utilizzati per giustificare le discriminazioni

di Costanza Giannelli 4 min lettura


29.11.2023
ore 08:00

Crescono i contenuti antisemiti e islamofobi online

Dalla condivisione della “lettera all’America” di Bin Laden su TikTok ai commenti cospirazionisti di Elon Musk su X: nessun social sembra salvarsi dai discorsi d’odio contro ebrei e musulmani

di Elena Magagnoli 4 min lettura


28.11.2023
ore 20:00

Bulgaria: lo sciopero della fame di Gabriela Bankova per i diritti transgender

L’obiettivo della protesta è ottenere dal Governo interventi legali che permettano a cittadini e cittadine di scegliere la propria identità di genere. La sua battaglia continuerà «Fino a che non vedrò implementate queste misure o non morirò»

di Federica Biffi 4 min lettura


28.11.2023
ore 16:00

Australia: arrestati 100 attivisti per il clima, tra cui 5 minori

C’è anche un reverendo di 97 anni tra i manifestanti che hanno organizzato un “blocco galleggiante” nel porto di Newcastle per chiedere al Governo di porre fine alla dipendenza dalle esportazioni fossili

di Chiara Manetti 3 min lettura


28.11.2023
ore 12:00

Uk: prese di mira le donne che denunciano abusi nell’esercito

Le autrici dello studio pubblicato sul Royal United Services Institute Journal, Harriet Gray, Nicola Lester, Emma Norton, denunciano una cultura “misogina e tossica”, partendo dalle testimonianze di 6 vittime

di Chiara Manetti 5 min lettura


27.11.2023
ore 20:00

Usa: la crisi degli oppioidi è diventata un problema di “polisostanze”

Circa l’80% delle persone dipendenti assume anche altre droghe, soprattutto stimolanti come cocaina e metanfetamine: l’abbinamento più pericoloso è con la Meth

di Elena Magagnoli 4 min lettura


27.11.2023
ore 18:00

Il benessere dei giovani europei non migliora dal 2018

Lo Youth Progress Index 2023 ha analizzato circa 60 indicatori sociali e ambientali: in declino le percentuali che riguardano l’accesso a diritti personali, sicurezza e alloggio; l’Italia al 27° posto

di Alice Dominese 3 min lettura