Diritti

27.09.2023
ore 20:00

Reati sessuali: una giornata al carcere di Bollate

Nell’istituto della periferia milanese esiste un’Unita di Trattamento Intensificato che, ogni ultimo giovedì del mese, organizza “un’assemblea” con i detenuti. Anche La Svolta ha partecipato: ecco come è andata

di Dania Ceragioli 7 min lettura


27.09.2023
ore 17:00

Come stanno i diritti Lgbtq+ nel mondo?

Secondo il Franklin & Marshall Global Barometers Report, il 62% dei Paesi è “insufficiente”. I migliori sono Austria, Danimarca, Finlandia, Lussemburgo, Malta, Svezia, Uruguay; l’Italia è 54°

di Costanza Giannelli 4 min lettura


27.09.2023
ore 08:00

Il primo ministro ungherese Victor Orban

Politica: un terzo degli europei vota anti-establishment

Nel 2022, il 32% dei cittadini Ue ha preferito partiti di estrema destra o estrema sinistra, rivela lo studio della University of Amsterdam riportato dal Guardian

di Alice Dominese 3 min lettura


26.09.2023
ore 20:00

India, quote rosa: il 33% dei seggi in Parlamento andrà alle donne

Dopo 27 anni, il Women’s Reservation Bill è stato approvato dalla Camera Bassa e Alta con 454 voti a favore e 2 contrari. Tuttavia, non entrerà in vigore prima del 2027

di Francesca Iafrate 3 min lettura


26.09.2023
ore 16:00

Le mappe delle città del Nagorno-Karabak a Baku

Armenia: più di 6.000 rifugiati dal Nagorno-Karabakh

Migliaia di persone di etnia armena sono in fuga a causa dell’offensiva militare dell’Azerbaijan nei confronti della regione separatista, per rivendicare il pieno controllo della regione

di Chiara Manetti 4 min lettura


26.09.2023
ore 08:00

Uk: l’accesso ai percorsi pedonali dipende da etnia e reddito

La ricerca dell’associazione di escursionisti Rambler mostra come i cittadini inglesi anziani, bianchi, ricchi e in salute abbiano a disposizione più chilometri di aree verdi e sentieri dove camminare

di Alice Dominese 3 min lettura


25.09.2023
ore 15:00

Un uomo indigeno con il volto dipinto per le danze tipiche del suo popolo durante i Dialoghi dell'Amazzonia.

Brasile: la Corte Suprema si schiera con i popoli indigeni

I giudici hanno respinto il Marco Temporal, promosso dall’agroindustria, che voleva impedire alle comunità di rivendicare terre che non occupavano fisicamente nel 1988, quando fu promulgata la Costituzione

di Chiara Manetti 5 min lettura


25.09.2023
ore 12:00

Homeless e immigrazione: l’altro volto di New York

Nell’ultimo anno, 110.000 migranti sono arrivati nella Grande Mela, dove il tasso di povertà dei cittadini afroamericani e ispanici è del 25%. Molti sono costretti a vivere in strada, ma in inverno rischiano l’ipotermia

di Dania Ceragioli 7 min lettura


25.09.2023
ore 11:10

Sport: le calciatrici chiedono più donne ai vertici

Tra le richieste delle atlete (rappresentate dalla Women in Football) alla Fifa: maggiore presenza femminile nelle assemblee e nei consigli federali

di Elena Magagnoli 4 min lettura


25.09.2023
ore 08:00

Manifestanti in un centro di espulsione vicino a Gatwick protestano contro i piani di inviare migranti in Ruanda

Uk: “cultura tossica” e violenza contro i migranti

La prima inchiesta pubblica voluta dall’ex ministra Priti Patel ha rilevato “prove credibili” di violazioni delle leggi sui diritti umani e trattamenti degradanti nel centro di detenzione di Brooke House

di Costanza Giannelli 3 min lettura