
13.04.2022
ore 21:00

Grassofobia sul lavoro: parliamone!
Sono circa 800 milioni le persone obese nel mondo. Molte di loro sono vittime del weight stigma, un grave problema sociale penalizzante durante i colloqui per un nuovo impiego o in caso di promozioni
12.04.2022
ore 11:00

Iran: discriminate per una partita di calcio
Un gruppo di tifose è stato respinto all’ingresso dello stadio di Mashhad, durante il match tra Iran e Libano per le qualificazioni dei Mondiali. In Iran le donne allo stadio sono ammesse dal 2019, ma permangono i divieti
11.04.2022
ore 21:00

Bilan, la prima redazione di sole donne in Somalia
È nata la prima redazione unicamente al femminile del Paese, finanziata dalle Nazioni Unite. Parlerà di violenza di genere e ruoli delle donne in politica e nell’imprenditoria
11.04.2022
ore 17:00

Finlandia e Svezia pensano alla Nato. Cosa ne penserà la Russia?
Nonostante un passato comune di neutralità in politica estera, l’invasione russa in Ucraina ha convinto Finlandia e Svezia a considerare un ingresso nell’Alleanza Atlantica
11.04.2022
ore 15:00

Sorpresa: l’istruzione superiore italiana è equa e inclusiva
Il nuovo report Eurydice sull’impegno dei Paesi Ue nell’ambito della giustizia sociale nel sistema universitario e di alta formazione non dà buoni risultati: solo il 42% degli obiettivi è stato centrato. Ma l’Italia svetta fra tutti
09.04.2022
ore 20:00

A New York le doule gratuite per le madri Bipoc
Il sindaco della città statunitense Eric Adams ha lanciato un progetto di assistenza per le mamme in difficoltà delle comunità afroamericane e latine. Obiettivo: eliminare le disparità etniche nelle cure mediche materne
08.04.2022
ore 15:00

Così (non) è cambiato l’Egitto
A più di un decennio dalla rivoluzione di Piazza Tahrir, le manifestazioni sono solo un lontano ricordo e i diritti umani sono stati messi in un angolo. Una prova? La storia di Patrick Zaki, intervenuto in video al Festival del Giornalismo di Perugia
08.04.2022
ore 11:00

Slut, whore, die: ecco i messaggi che ricevono le donne sui social
Una su 3 ha subito una forma di violenza digitale nel mondo, tanto da aver chiuso il profilo su una piattaforma pur di difendersi. Su Instagram, un messaggio su 15 viola la policy della community con insulti o argomenti sessualmente espliciti
07.04.2022
ore 15:00

H&M contro la violenza di genere nelle fabbriche in India
Il noto marchio di abbigliamento low cost ha firmato un accordo per prevenire ed eliminare le molestie sessuali negli stabilimenti del Paese asiatico, dopo un caso di femminicidio
07.04.2022
ore 09:00

Negli Stati Uniti la cannabis è legale?
Venerdì scorso è passato alla Camera il MORE Act per la depenalizzazione della droga leggera a livello federale. Ora bisognerà attendere l’eventuale approvazione del Senato