Culture

02.02.2022
ore 12:46

Ciao Monica

La grandissima attrice è scomparsa oggi a 90 anni: l’annuncio ufficiale è stato dato a Sanremo e su Twitter. Per tutti rimane la regina del cinema italiano

di Redazione 1 min lettura


01.02.2022
ore 10:11

Il giornalista Tito Stagno

Con Tito Stagno sulla Luna

È scomparso “Mr Moonlight„, il popolare giornalista che commentò il primo sbarco degli astronauti sul nostro satellite il 20 luglio 1969

di Redazione 4 min lettura


30.01.2022
ore 21:00

I colori shock dell’arte aborigena

Parlano di usurpazioni di antiche terre, di popolazioni che lottano per mantenere le loro radici. Ma anche di battaglie contro l’alcolismo e lo sfruttamento ambientale. Scopri le opere a tinte forte dei nativi australiani

di Redazione 1 min lettura


30.01.2022
ore 19:00

Le favole di Rodari conquistano Doha

Il leggendario scrittore-pedagogista italiano, già tradotto in più di 50 lingue, è “arrivato” anche alla Fiera Internazionale del Libro in Qatar. Dove è stata presentata la versione araba di La torta in cielo e di Fiabe lunghe un sorriso

di Chiara Manetti 2 min lettura


30.01.2022
ore 13:00

Una veduta aerea di automobili e macerie lasciate dopo lo straripamento del Rio das Velhas il 12 gennaio 2022 a Honorio Bicalho, in Brasile. Le forti piogge nel fine settimana hanno causato frane e inondazioni nella regione del Minas Gerais

Istantanee dal mondo

Selezionate dalla rivista americana The Atlantic, ecco le immagini della settimana che meglio raccontano il rapporto, complesso e affascinante, degli uomini con la natura, le città, l’ambiente. Un giro del Pianeta catturato in 10 scatti

di Redazione 1 min lettura


29.01.2022
ore 20:00

Una scena del docufilm "Sul sentiero blu", in uscita il 28 febbraio

L’autismo on the road

Sul sentiero blu è un documentario che affronta con poesia la disabilità. Protagonisti: un gruppo di ragazzi e ragazze in cammino sulla via Francigena. Firma la regia il celebre drammaturgo Gabriele Vacis

di Chiara Manetti 2 min lettura


28.01.2022
ore 09:00

Il remake arabo di “Perfetti sconosciuti” fa discutere

In Egitto la versione Netflix del fortunato film italiano è sotto accusa: per le autorità è immorale, offensiva e lede i costumi tradizionali

di Chiara Manetti 3 min lettura


25.01.2022
ore 11:00

Anche Darwin era sessista

Un secolo e mezzo di ricerca ha smentito, almeno in parte, la teoria sulla selezione sessuale dello scienziato inglese. La questione è molto più articolata

di Caterina Tarquini 3 min lettura


23.01.2022
ore 21:00

Là, dove invisibili corpi e mondi estranei si toccano

A Trento, una mostra di molecole, proteine e acidi nucleici spiega il mistero della professione scientifica. Attraverso immagini straordinarie

di Caterina Tarquini 2 min lettura


22.01.2022
ore 21:00

Sala della mostra Inferno

L’Inferno non è ancora scomparso

La mostra per i 700 anni della morte di Dante, alle Scuderie del Quirinale, è un viaggio intenso e suggestivo. Che invita a riflettere sulle grandi tragedie umane che viviamo oggi

di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura