
24.01.2022
ore 19:00

Attenti a quell’iceberg!
152 miliardi di tonnellate di acqua dolce: tanto ha rilasciato nel mare un gigante di ghiaccio antartico. A rischio l’habitat marino
24.01.2022
ore 11:00

Perché l’economia dei rifiuti fa bene anche al clima
Una nuova ricerca racconta come una corretta gestione dei rifiuti urbani, e con meno disuguaglianze a livello mondiale, potrebbe essere determinante nella lotta al surriscaldamento globale
24.01.2022
ore 09:00

L’Italia è prima in Europa per aziende attive nel bio. Che vale 7,5 miliardi di euro
L’emergenza Covid spinge la voglia di salute dei consumatori: +7% gli acquisiti di prodotti bio lo scorso anno e +122% negli ultimi 10
22.01.2022
ore 15:00

L’eruzione di Tonga potrebbe aiutare a scoprire i segreti di Marte
L’esplosione del vulcano sottomarino è oggetto di studio da parte della Nasa. Gli scienziati sperano di trovare risposte sul passato di altri Pianeti
21.01.2022
ore 15:00

Qualche paradiso non è (ancora) perduto
Scoperta al largo di Tahiti una barriera corallina “incontaminata” che non è in sofferenza come le altre nel mondo. Studiarla potrebbe aiutare a salvare i coralli e gli ecosistemi marini
21.01.2022
ore 09:00

Scatta l’obbligo della raccolta dell’umido in Italia
Con 2 anni d’anticipo rispetto al resto dell’Ue, il Paese si conferma un passo avanti nella differenziata
20.01.2022
ore 17:00

350.000 sostanze chimiche minacciano il Pianeta
La massa totale della plastica prodotta dall’uomo ha ormai superato la massa di tutti i mammiferi. Per gli esperti servono nuove regole, prima che sia troppo tardi
19.01.2022
ore 11:20

La sesta estinzione di massa è già reale
Un nuovo studio racconta quante specie stiamo perdendo e perché dovremmo considerare sempre di più la scomparsa degli invertebrati
19.01.2022
ore 09:00

L’Italia non fa abbastanza per cani e gatti
Meno dell’8% dei nostri Comuni è in regola con la gestione degli animali nelle città. Lo denuncia Legambiente
18.01.2022
ore 21:00

La seconda vita delle piattaforme petrolifere
Quale futuro per i “giganti” che estraggono petrolio e gas, una volta dismessi? Nuovi studi rivelano l’impatto positivo per la vita di molte specie marine