
01.04.2022
ore 07:00

Durata e riparazione: l’Ue vuole regole chiare sui prodotti
Per centrare gli obiettivi del Green Deal, la Commissione sta lavorando a una serie di proposte per favorire i consumatori e obbligare le aziende a dare informazioni più trasparenti sui ricambi, aggiornamenti software, vita media della merce. Oltre a vietare le finte diciture “amico dell’ambiente”
31.03.2022
ore 17:00

Eolico e solare producono il 10% di energia nel mondo
Secondo il rapporto del think tank Ember, per la prima volta la quota di elettricità prodotta da vento e sole ha raggiunto una percentuale record a livello globale. Ma bisognerebbe fare ancora meglio: il 20% ogni anno fino al 2030
31.03.2022
ore 13:00

Ecco perché piove sempre in Inghilterra
A inizio 2020 l’Università di Reading ha lanciato un progetto di “citizen science”: creare una comunità di collaboratori online per digitalizzare 130 anni di annotazioni sulle precipitazioni british. Hanno risposto in 16.000. Scoprendo che…
30.03.2022
ore 15:00

I medici devono essere formati sul clima
Gli istituti americani di salute pubblica stanno inserendo l’insegnamento del climate change nei corsi universitari dei dottori di domani. Ictus, asma, danni renali sono solo alcuni degli impatti negativi del riscaldamento del Pianeta sul nostro corpo
30.03.2022
ore 07:00

15 ettari al giorno di cemento in più
Il suolo è un bene essenziale per la nostra biodiversità, ma limitato e sempre più eroso dall’urbanizzazione. Il progetto europeo Soil4Life ha tracciato un bilancio italiano e internazionale per la sua salvaguardia
29.03.2022
ore 19:00

In Islanda stop al turismo “mangiabalene”
Nel Paese dei ghiacci la caccia sarà vietata dal 2024. Intanto, il governo si impegna a modificare le abitudini dei visitatori che non riescono a rinunciare a un assaggio della carne di balenottere
29.03.2022
ore 07:00

Dieci canguri in fuga dallo zoo di Kharkiv
Il Feldman Ecopark vicino alla città ucraina è stato colpito da proiettili e ordigni: i marsupiali sono stati stipati dai volontari in un furgoncino e hanno affrontato un lungo viaggio verso la salvezza. Ma ci sono ancora altri esemplari in pericolo
28.03.2022
ore 19:00

Nelle città la temperatura è aumentata di 1,2 gradi
Più giornate roventi e minori le precipitazioni. Ma l’inquinamento registra una lieve diminuzione e la copertura verde urbana aumenta. I risultati dell’ultimo report dell’Istat sulle ripercussioni del climate change in Italia
28.03.2022
ore 13:00

Il Piano per trasformare i rifiuti in risorsa (e combattere i traffici illegali)
La riforma presentata dal MiTe per colmare i deficit territoriali di trattamento delle risorse arrivate a fine vita prevede importanti novità. Dal limite alla percentuale di materiale smaltibile in discarica agli interventi per il Sud
28.03.2022
ore 07:00

Soia: non compare in etichetta ma c’è. E deforesta il Pianeta
Solo il 7% finisce nei nostri piatti in una forma riconoscibile. Il resto arriva in tavola in maniera indiretta, attraverso latte e carne di animali nutriti con questa leguminacea asiatica che viene coltivata in maniera intensiva (e spesso illegale) nelle foreste più grandi del mondo. Ora una legge Ue vuole costringere i produttori a certificarne l’origine sostenibile