
05.04.2022
ore 19:00

Torneremo ad abitare in un unico, gigantesco supercontinente
Tra 200 milioni di anni, ci si potrà spostare da Pechino a Sydney e a Londra senza attraversare mai l’oceano. Le terre emerse potrebbero dar vita a una nuova Pangea, dice un team dell’Università di Lisbona
05.04.2022
ore 17:00

Che (brutta) aria tira? Te lo dice lo smartphone
Non solo le app: anche il meteo preinstallato sul cellulare può allertarci sull’inquinamento atmosferico. Che, secondo l’Oms, causa 13 milioni di decessi l’anno
05.04.2022
ore 09:00

Pnrr: 8 traguardi sembrano troppo lontani
Secondo il rapporto dell’ASviS, il Piano di resilienza e la Legge di Bilancio 2022 non permetterebbero all’Italia di raggiungere i 17 Obiettivi dell’Agenza 2030 Onu. Otto, in particolare, sono i target a rischio
04.04.2022
ore 21:00

L’ultimatum dell’Ipcc: tagliare le emissioni ora o mai più
In vista della Cop 27, l’ultimo report del Gruppo intergovernativo sui cambiamenti climatici non lascia dubbi. Il Pianeta si muove verso un aumento della temperatura globale di oltre +1,5 gradi
04.04.2022
ore 15:00

È nata una cucciola di rinoceronte di Sumatra
Dopo otto tentativi falliti, in un santuario dell’Indonesia il rinoceronte Rosa ha dato alla luce una femmina. Nel Pianeta esistono soltanto 80 esemplari di questa specie
04.04.2022
ore 09:00

Le politiche green di Biden: successo o sconfitta?
Aveva proposto un piano climatico tra i più ambiziosi. Ma il presidente degli Stati Uniti ha capito che l’autonomia energetica potrebbe non essere così semplice
03.04.2022
ore 20:00

La fuga dei castori in Alaska
I roditori nordamericani stanno migrando verso l’Artico, oggi sempre più caldo e accogliente per molti esemplari. Con conseguenze sull’ecosistema, sull’economia e sulla salute umana
02.04.2022
ore 20:00

Ok boomer! Hai inquinato più di tutti
Secondo una ricerca pubblicata su Nature, la generazione degli over 65 ha contributo enormemente alla produzione di gas climalteranti. I loro nipoti hanno invece più chance di salvare il Pianeta
01.04.2022
ore 15:00

Cosa è successo davvero a Chernobyl?
La centrale nucleare è di nuovo sotto il controllo di Kyiv dopo un mese di occupazione russa. Secondo le autorità ucraine, alcuni militari di Mosca avrebbero lasciato la zona per la troppa esposizione alle radiazioni
01.04.2022
ore 09:00

La rivoluzione green parte dalle scuole
Con il Piano RiGenerazione, l’Italia sarà la prima nazione a inserire l’educazione ambientale come materia obbligatoria nei programmi scolastici. Un traguardo importante, che si associa a tante altre iniziative concrete già avviate nei nostri istituti