
21.10.2021
ore 17:56

Le microplastiche incidono sul clima in modo positivo e negativo
Uno studio pubblicato su Nature mostra come le microplastiche potrebbero innalzare e abbassare le temperature
20.10.2021
ore 16:54

Lush lancia Bring it back, nuovo sistema di reso delle confezioni
Sarà possibile riportarle nei negozi, ricevendo 50 centesimi per ogni reso
20.10.2021
ore 12:34

Ennesimo rinvio per la plastic tax, si farà nel 2023
Esulta la filiera agroalimentare: dopo due anni l’imposta per disincentivare la plastica è ancora un miraggio
19.10.2021
ore 12:49

Le donne sono più attive nella lotta al cambiamento climatico
Il rapporto del Women’s Forum registra una disparità anche ai vertici dei ministeri legati al climate change: in Italia al 78% sono maschi
19.10.2021
ore 11:11

Le Maldive rischiano di scomparire entro la fine del secolo
Oltre il 90% delle 1190 isole dell’arcipelago ha registrato inondazioni ed erosione delle coste. Entro il 2050 la popolazione sarà costretta a evacuarle
18.10.2021
ore 15:00
La prima attrazione al mondo a emissioni zero sarà Machu Picchu
Ridurrà l’impatto ambientale del 45% entro il 2030 come parte del programma di sviluppo sostenibile MP Carbon Neutral
15.10.2021
ore 15:00

Pigexit: in Inghilterra mancano i macellatori
I macellatori stranieri avranno visti per far fronte al calo del 15% di personale specializzato, causato dalla Brexit
15.10.2021
ore 13:20

Le lontre marine stimolano la vita sessuale delle alghe
Gli studi canadesi dimostrano come gli animali, con i loro movimenti, mentre scavano alla ricerca di vongole e spostano le radici delle alghe, stimolano la riproduzione sessuale tra la vegetazione
15.10.2021
ore 12:50

In Europa le vendite dei veicoli elettrici hanno superato quelle a diesel
Secondo uno studio condotto dal gruppo Brattle, gli Stati Uniti dovranno investire fino a 125 miliardi di dollari per consentire alla rete di caricare tutti i veicoli in elettrici in circolazione
15.10.2021
ore 12:49

Nei campi, all’ombra dei pannelli solari crescono carote e basilico risparmiando acqua
L’agrivoltaico, la scienza che studia la sintonia fra agricoltura e fotovoltaico, dimostra che gli impianti sono più efficienti grazie al vapore rilasciato dalle piante, che a loro volta crescono meglio grazie a una minore esposizione ai raggi del sole