Politologa e naturalista esperta di biodiversità e cambiamenti climatici. Divulgatrice scientifica e consulente, in Italia e all'estero. Fa parte della Faculty della 24 Ore Business School e dell'Ispi. Autrice di "Che cos'è la biodiversità oggi", Ed. Ambiente, e ideatrice del reportage WANE - We Are Nature Expedition
21.03.2023
ore 15:30

Dobbiamo imparare a convivere con i castori
I roditori sono tornati in Italia: prima in Friuli-Venezia Giulia poi in Alto Adige, ora in provincia di Arezzo. Forse illegalmente. E ci si chiede: bisogna cacciarli via? L’ecologia e il buon senso rispondono no
di Valeria Barbi 6 min lettura
01.03.2023
ore 16:00

La morte silenziosa degli insetti
Il gruppo di organismi più variegato del Pianeta sembrerebbe in perfetta salute. In realtà, in Europa quasi la metà è in grave declino e un terzo è a rischio estinzione a causa della frammentazione e perdita del loro habitat
di Valeria Barbi 7 min lettura
28.02.2023
ore 21:00

La scomparsa degli impollinatori causa oltre 500.000 morti l’anno
Secondo il nuovo studio pubblicato su Environmental Health Perspectives il declino degli insetti ha ridotto la produzione di frutta e verdura. Con pesanti ripercussioni sulla nostra salute
di Valeria Barbi 4 min lettura
27.02.2023
ore 09:00

Nel Corridoio Arido si muore di fame e di sete
La regione del Centro America è tra le più esposte al rischio di disastri ambientali e all’impatto dei cambiamenti climatici. Lo attesta un nuovo report elaborato da German Watch
di Valeria Barbi 5 min lettura
25.01.2023
ore 23:00

Madagascar, la biodiversità è in pericolo
In mancanza di strategie di conservazione tempestive, lo Stato insulare africano affronterà presto un’ondata di estinzione che cancellerà dalla faccia della Terra 23 milioni di anni di storia evolutiva
di Valeria Barbi 3 min lettura
23.01.2023
ore 07:00

La biodiversità alpina è in pericolo
Il climate change sta mettendo a dura prova le specie di alta quota: per sopravvivere, hanno bisogno di specifiche condizioni climatiche. Ma noi, con le nostre attività, stiamo sconvolgendo il loro equilibrio
di Valeria Barbi 6 min lettura
03.01.2023
ore 12:30

Agenda 2030: a che punto siamo?
Per il secondo anno consecutivo, non si sono registrati miglioramenti nel raggiungimento dei 17 obiettivi. I motivi sono da ricercare nel mancato miglioramento delle condizioni di vita nei Paesi poveri o vulnerabili
di Valeria Barbi 11 min lettura
30.12.2022
ore 07:00

Biodiversità, tra specie scoperte e scomparse nel 2022
Quanti siamo su questo Pianeta? Lungi dall’essere la battuta di apertura di un film di fantascienza, in questa domanda sono racchiusi il grande fascino della natura e la sua estrema delicatezza
di Valeria Barbi 8 min lettura
29.11.2022
ore 07:00

Come se la passano flora e fauna in città?
L’urbanizzazione ha avuto conseguenze su tutti e 5 i fattori di perdita della biodiversità: frammentazione degli habitat, cambiamenti climatici, inquinamento, specie aliene invasive e sovrasfruttamento
di Valeria Barbi 8 min lettura
21.11.2022
ore 07:00

Agenda 2030: ultima chiamata per proteggere la biodiversità
Gli obiettivi del programma d’azione Onu si fondano su delicati equilibri ecosistemici. Se non saremo in grado di tutelarli, mineremo le fondamenta del nostro stesso futuro
di Valeria Barbi 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.