
Umbro di nascita, cresciuto a Roma, accolto da Milano. Ha un debito di gratitudine con il Tg5, l'agenzia AGA e il Domani della Calabria, dove ha imparato tre aspetti diversi del mestiere, tre modi di stare in un gruppo di lavoro, tre idee di informazione differenti. E' a Radio24 dal 2003. Assiduo dei social, ama l'innovazione, vive con quattro persone (gli adulti sono in minoranza).
23.04.2022
ore 07:00

Lo spettro della globalizzazione
Shanghai, la megalopoli cinese, si ferma per il lockdown. E forse è arrivato il momento di mettere in discussione le fragilità della nostra economia interconnessa
di Simone Spetia 2 min lettura
11.04.2022
ore 08:00

Riecco il sovranismo
La sinistra sperava in una nuova fase politica, ma i movimenti nazionalisti rialzano la testa: la riconferma alle urne di Orbàn e Vucic, l’ascesa di Marine Le Pen alle elezioni in Francia e il blocco Meloni-Salvini dato al 35%
di Simone Spetia 2 min lettura
04.04.2022
ore 08:00

Che autogol sulle rinnovabili
Burocrazie nazionali e locali stanno mettendo i bastoni tra le ruote alla transizione ecologica. Su 200 progetti per l’eolico, ne sono stati approvati 6. Con un’anticamera di 5 anni e mezzo
di Simone Spetia 2 min lettura
28.03.2022
ore 07:00

Gli ospiti pagati in tv. Scandalo!
Il professore della Luiss Alessandro Orsini è finito al centro delle polemiche per le sue posizioni sulla guerra. Ma soprattutto, per il cachet che riceve nel talk show Rai di cui è ospite. E perché mai dovremmo stupirci? Accade anche per giornalisti, opinionisti, docenti e non solo
di Simone Spetia 2 min lettura
22.03.2022
ore 08:00

Resistere per esistere
Tra i tanti eroi a cui abbiamo attribuito atti di grande coraggio, ci sono i sanitari, i camionisti, i combattenti ucraini, i volontari. Oggi tocca alle imprese e agli imprenditori italiani, schiacciati dai rincari del gas e dalla crisi geopolitica
di Simone Spetia 2 min lettura
14.03.2022
ore 08:00

Quanto possiamo odiare?
Chi è il detentore della nostra libertà di parola nei maggiori spazi pubblici del Pianeta? Sono algoritmi addestrati da umani, i quali a loro volta hanno pregiudizi e ricevono indicazioni da comitati etici e vertici d’impresa. A loro volta fallaci
di Simone Spetia 2 min lettura
07.03.2022
ore 08:00

Il senso del dibattito su un’invasione
È difficile discutere su ciò che accade ai confini dell’Europa evitando stereotipi o comfort zone ideologiche. Ma quello che ci distingue dalla Russia di Putin è proprio questo: possiamo discutere liberamente, senza essere considerati nemici della nazione
di Simone Spetia 2 min lettura
28.02.2022
ore 08:00

L’autocrate, il gas e la burocrazia
Sganciarsi dalla dipendenza russa richiede nuovi impianti e scelte diverse che ci mettono di fronte all’eterno nemico dei decisori italiani: le pastoie
di Simone Spetia 2 min lettura
21.02.2022
ore 07:00

Lavorare tanto, lavorando meno
Oltre lo smart working. Il Belgio vuole sperimentare la settimana lavorativa di 4 giorni a parità di ore. In Europa il dibattito è ormai aperto in tanti Paesi. E in Italia?
di Simone Spetia 2 min lettura
14.02.2022
ore 08:00

Chi ha paura dei pendolari
Secondo l’ultimo rapporto di Legambiente, i passeggeri di alta velocità e regionali si sono dimezzati negli ultimi 2 anni, mentre alcune tratte locali sono sovraffollate. Dobbiamo ripensare il sistema o cedere ai ricatti di chi chiede nuove stazioni?
di Simone Spetia 2 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.