firma Simone Spetia

Umbro di nascita, cresciuto a Roma, accolto da Milano. Ha un debito di gratitudine con il Tg5, l'agenzia AGA e il Domani della Calabria, dove ha imparato tre aspetti diversi del mestiere, tre modi di stare in un gruppo di lavoro, tre idee di informazione differenti. E' a Radio24 dal 2003. Assiduo dei social, ama l'innovazione, vive con quattro persone (gli adulti sono in minoranza). 


23.05.2022
ore 06:30

La prossima emergenza si chiamerà fame

I maggiori produttori di grano sono in ginocchio, la siccità piega lndia e Africa. Serve un “corridoio” per le materie prime agricole

di Simone Spetia 2 min lettura


16.05.2022
ore 06:30

Covidiota anche tu?

L’uso facoltativo della mascherina ha creato due nuove tribù: quelli che puntano il dito contro chi ancora la mette. E quelli che disprezzano chi non la indossa più. E se ci facessimo i fatti nostri?

di Simone Spetia 2 min lettura


09.05.2022
ore 06:30

L'imprenditrice Elisabetta Franchi: il suo discorso sul lavoro delle donne over 40 ha scatenato polemiche.

La rivoluzione deve iniziare dagli uomini

Elisabetta Franchi, che dichiara di assumere solo donne negli anta perché lavorano h24, solleva un problema culturale. Che ricade, però, non solo sullo Stato. Ma sui maschi

di Simone Spetia 3 min lettura


02.05.2022
ore 06:30

Giorgia Meloni alla conferenza programmatica di Fratelli d'Italia a Milano.

Silenzio, parla Giorgia

Il bilancio della tre giorni milanese della leader di Fratelli d’Italia? Più credito tra intellettuali e classe dirigente, meno aperture verso il Centro. E un’idea politica alla “polacca”

di Simone Spetia 2 min lettura


25.04.2022
ore 06:30

Il ballo dello stagionale

Torna, rassicurante, il grande successo di molte estati: il tormentone sui giovani-che-non-vogliono-lavorare

di Simone Spetia 2 min lettura


23.04.2022
ore 07:00

Lo spettro della globalizzazione

Shanghai, la megalopoli cinese, si ferma per il lockdown. E forse è arrivato il momento di mettere in discussione le fragilità della nostra economia interconnessa

di Simone Spetia 2 min lettura


11.04.2022
ore 08:00

Riecco il sovranismo

La sinistra sperava in una nuova fase politica, ma i movimenti nazionalisti rialzano la testa: la riconferma alle urne di Orbàn e Vucic, l’ascesa di Marine Le Pen alle elezioni in Francia e il blocco Meloni-Salvini dato al 35%

di Simone Spetia 2 min lettura


04.04.2022
ore 08:00

(Joshua Cotten)

Che autogol sulle rinnovabili

Burocrazie nazionali e locali stanno mettendo i bastoni tra le ruote alla transizione ecologica. Su 200 progetti per l’eolico, ne sono stati approvati 6. Con un’anticamera di 5 anni e mezzo

di Simone Spetia 2 min lettura


28.03.2022
ore 07:00

Alessandro Orsini, docente della Luiss.

Gli ospiti pagati in tv. Scandalo!

Il professore della Luiss Alessandro Orsini è finito al centro delle polemiche per le sue posizioni sulla guerra. Ma soprattutto, per il cachet che riceve nel talk show Rai di cui è ospite. E perché mai dovremmo stupirci? Accade anche per giornalisti, opinionisti, docenti e non solo

di Simone Spetia 2 min lettura


22.03.2022
ore 08:00

La conduttura del gasdotto tra Grecia e Bulgaria: 180 km da Komotini a Stara Gazora. EPA/DIMITRIS TOSIDIS

Resistere per esistere

Tra i tanti eroi a cui abbiamo attribuito atti di grande coraggio, ci sono i sanitari, i camionisti, i combattenti ucraini, i volontari. Oggi tocca alle imprese e agli imprenditori italiani, schiacciati dai rincari del gas e dalla crisi geopolitica

di Simone Spetia 2 min lettura