
Umbro di nascita, cresciuto a Roma, accolto da Milano. Ha un debito di gratitudine con il Tg5, l'agenzia AGA e il Domani della Calabria, dove ha imparato tre aspetti diversi del mestiere, tre modi di stare in un gruppo di lavoro, tre idee di informazione differenti. E' a Radio24 dal 2003. Assiduo dei social, ama l'innovazione, vive con quattro persone (gli adulti sono in minoranza).
01.08.2022
ore 06:30

Diritti civili: la grande linea di demarcazione politica
La destra ha spostato l’asse della questione sui matrimoni gay. Ricordiamolo però: Cameron e Boris lo sostenevano
di Simone Spetia 2 min lettura
22.07.2022
ore 06:30

Calma, non è un dramma
Se si ritiene che la caduta del Governo sia un’ingiustizia, ci si ricordi che questa fa parte dello scontro per il consenso. E c’è un solo modo per esprimere il consenso in una democrazia: andare alle urne
di Simone Spetia 2 min lettura
18.07.2022
ore 06:30

Non si dovrebbe votare mai
A ogni crisi politica c’è qualcuno che sostiene che, essendo nel bel mezzo di un’emergenza, non si può andare a votare. Ma l’Italia è letteralmente sempre in un qualche stato di emergenza, vero o presunto
di Simone Spetia 2 min lettura
11.07.2022
ore 06:30

Quanto turismo siamo disposti a sopportare?
Dal ticket per accedere a Venezia fino alla riduzione di affitti brevi, stile Airbnb, a Firenze. Forse dovremmo aprire una riflessione generale per capire come rendere davvero sostenibile il settore turistico
di Simone Spetia 2 min lettura
04.07.2022
ore 06:30

La lezione che la Corte suprema Usa (non) può dare all’Italia
Dopo aver cancellato il diritto all’aborto, eliminato alcune restrizioni sull’acquisto di armi, il più alto grado della magistratura statunitense ha diminuito il potere dell’agenzia federale per la protezione ambientale. Azioni che possono insegnare al nostro Paese cosa non fare
di Simone Spetia 2 min lettura
27.06.2022
ore 06:30

Ius Scholae. E il dibattito si infiamma
Mercoledì approderà in Parlamento il disegno di legge sulla riforma della cittadinanza per i figli di persone straniere. C’è chi parla di “banca di voti” per i partiti favorevoli, come se questi ragazzi fossero solo dediti al voto di scambio
di Simone Spetia 2 min lettura
20.06.2022
ore 06:30

Russia e Cina, Paesi (in)fallibili
Da una parte una strategia militare suicida, che ha fatto impennare l’inflazione di Mosca, dall’altra quella zero Covid, che sta penalizzando le aree più produttive di Pechino, dimostrano che anche Putin e Xi Jinping possono fallire
di Simone Spetia 3 min lettura
13.06.2022
ore 06:30

Ama e i netturbini: il problema siamo noi
Le nostre inefficienze dipendono dall’ incapacità di gestire il denaro, non dal mancato supporto della BCE. E infatti, il nostro debito pubblico sfiora il 150% del Pil
di Simone Spetia 2 min lettura
06.06.2022
ore 06:30

Musk o Zuck? Chi ha ragione sullo smartworking
Il lavoro agile non piace a Mr Tesla ma è la filosofia di Mr Meta: uno scontro di visioni imprenditoriali
di Simone Spetia 2 min lettura
30.05.2022
ore 06:30

È nato prima l’uomo o il cinghiale?
L’invasione degli ungulati a Roma risale agli anni ‘50, quando furono immessi nei boschi a scopo di caccia. Poi conta la spazzatura per le strade, certo. E se li ingaggiassimo come spazzini?
di Simone Spetia 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.