
Umbro di nascita, cresciuto a Roma, accolto da Milano. Ha un debito di gratitudine con il Tg5, l'agenzia AGA e il Domani della Calabria, dove ha imparato tre aspetti diversi del mestiere, tre modi di stare in un gruppo di lavoro, tre idee di informazione differenti. E' a Radio24 dal 2003. Assiduo dei social, ama l'innovazione, vive con quattro persone (gli adulti sono in minoranza).
05.10.2022
ore 06:30

Che c’insegna il Regno Unito?
Dietro-front britannico sul taglio delle tasse. Anche noi possiamo trarre qualche lezione dalla vicenda, prima fra tutte: i mercati non perdonano l’ambiguità sugli obiettivi
di Simone Spetia 2 min lettura
28.09.2022
ore 06:30

Un Paese alla norma
Cosa ci hanno portato queste elezioni? Una maggioranza chiara con un asse elettorale consolidato. E, se tutto filerà liscio, fra cinque anni giudicheremo il loro operato
di Simone Spetia 2 min lettura
26.09.2022
ore 06:45

Elezioni 2022: nessuna sorpresa
Fratelli d’Italia sul podio era un risultato prevedibile. Sarà Giorgia Meloni (quasi certamente) a ricevere l’incarico per formare un nuovo esecutivo. Poi, la parte più difficile: governare
di Simone Spetia 3 min lettura
21.09.2022
ore 06:30

Prospettiva Nevsky, o whatever?
Oggi più che mai voteremo per la politica estera e per la visione e le alleanze internazionali degli schieramenti politici. O le non alleanze
di Simone Spetia 2 min lettura
13.08.2022
ore 06:30

Roberta Tintari e il linciaggio mediatico
Il Tribunale del riesame ha cancellato 4 dei 5 capi di accusa che pendevano sull’ex sindaca di Terracina. Ma gran parte della stampa ha seguito le tesi dell’accusa riservando poco spazio ai condizionali
di Simone Spetia 2 min lettura
01.08.2022
ore 06:30

Diritti civili: la grande linea di demarcazione politica
La destra ha spostato l’asse della questione sui matrimoni gay. Ricordiamolo però: Cameron e Boris lo sostenevano
di Simone Spetia 2 min lettura
22.07.2022
ore 06:30

Calma, non è un dramma
Se si ritiene che la caduta del Governo sia un’ingiustizia, ci si ricordi che questa fa parte dello scontro per il consenso. E c’è un solo modo per esprimere il consenso in una democrazia: andare alle urne
di Simone Spetia 2 min lettura
18.07.2022
ore 06:30

Non si dovrebbe votare mai
A ogni crisi politica c’è qualcuno che sostiene che, essendo nel bel mezzo di un’emergenza, non si può andare a votare. Ma l’Italia è letteralmente sempre in un qualche stato di emergenza, vero o presunto
di Simone Spetia 2 min lettura
11.07.2022
ore 06:30

Quanto turismo siamo disposti a sopportare?
Dal ticket per accedere a Venezia fino alla riduzione di affitti brevi, stile Airbnb, a Firenze. Forse dovremmo aprire una riflessione generale per capire come rendere davvero sostenibile il settore turistico
di Simone Spetia 2 min lettura
04.07.2022
ore 06:30

La lezione che la Corte suprema Usa (non) può dare all’Italia
Dopo aver cancellato il diritto all’aborto, eliminato alcune restrizioni sull’acquisto di armi, il più alto grado della magistratura statunitense ha diminuito il potere dell’agenzia federale per la protezione ambientale. Azioni che possono insegnare al nostro Paese cosa non fare
di Simone Spetia 2 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.