13.09.2022
ore 17:00

Venice Climate Camp: time’s up, join the fight now
Al grido di queste parole, la scorsa settimana attivistə da tutto il mondo si sono incontratə alla terza edizione del campeggio climatico al Lido di Venezia, per parlare di climate change e decolonialità
di Silvia Giagnoni 7 min lettura
25.05.2022
ore 14:15

Strage in Texas: la guerra di cui nessuno parla
19 bambinə e una insegnante uccisə nella cittadina di Uvalde. È il bollettino tragico di una nuova, folle sparatoria in una scuola elementare. In un’America incapace di fare una vera legge contro le armi
di Silvia Giagnoni 6 min lettura
18.05.2022
ore 18:05

Mondeggi, storia di una comunità agricola autogestita
Nel cuore della Toscana c’è una comunità autogestita in cerca di un rapporto agroecologico alternativo. Il progetto futuro è creare una Università della Terra, grazie anche al Pnrr
di Silvia Giagnoni 6 min lettura
19.04.2022
ore 09:00

Salvare Taranto per salvare l’Italia
La fabbrica ex Ilva che dal 1965 rifornisce d’acciaio l’Italia è anche tra i luoghi più inquinati al mondo. Lo raccontano qui i comitati dei cittadini e le decine di inchieste, rapporti, decreti che hanno segnato la storia di una città e dei suoi lavoratori. Un simbolo industriale avvelenato, “benedetto” persino da un Papa
di Silvia Giagnoni 13 min lettura
14.03.2022
ore 07:00
La Torre dei Pomodori, simbolo di un sogno industriale italiano fallito
È alta 75 metri, ha un diametro di 16 e appare all’improvviso tra le colline senesi come un relitto adagiato in fondo al mare. Costruita nel 1959, è un esempio di architettura industriale abbandonato alle porte della Val d’Orcia, patrimonio Unesco. Oggi un progetto punta a trasformare il “rudere” in galleria d’arte
di Silvia Giagnoni 7 min lettura
14.02.2022
ore 09:00

Piombino, la città fabbrica che aspetta un nuovo futuro
Sono 9 i chilometri di costa occupati dalle ex acciaierie toscane, quasi 600 ettari: un sito siderurgico secondo in Italia solo a quello di Taranto. Ci sono 500 lavoratori attivi, 1.500 in cassa integrazione e una bonifica che non decolla. Viaggio nel polo industriale che sembra dimenticato da tutti
di Silvia Giagnoni 6 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.