
Da sempre affascinato dai sentieri poco battuti, approda al mondo dei media per una forte passione per la scrittura, che ha coltivato grazie a collaborazioni con diverse testate come Linkiesta, TuttoITS Academy e La Chiave di Sophia e sperimentato al Master in giornalismo Giorgio Bocca di Torino. Nato nel 1992 sotto il segno dei pesci, ama il verde e i libri autobiografici. Dal Friuli arriva a La Svolta per potersi dedicare al tema che, insieme alla filosofia, ha più a cuore: l’ambiente.
12.07.2023
ore 07:00

Maria Siclari (Ispra): «La biodiversità va ripristinata, oltre che protetta»
Il progetto Mer per “restaurare” il Mediterraneo ha visto pubblicare la prima gara per mappare gli habitat costieri. L’ha raccontato a La Svolta la direttrice dell’Istituto superiore per la protezione e la ricerca ambientale
di Riccardo Liguori 6 min lettura
28.06.2023
ore 14:00

Il polmone verde della Val Susa torna a respirare
Adagiato ai piedi del monte Rocciamelone, il bosco di Mompantero inizia a rialzarsi, dopo il devastante incendio del 2017. Siamo andati a visitarlo per raccontartelo
di Riccardo Liguori 6 min lettura
19.02.2023
ore 13:00

Spreco alimentare: la svolta arriva dai cittadini europei
Da dicembre a febbraio, 150 tra donne e uomini, giovani e meno giovani, si sono confrontati per proporre a Bruxelles 23 raccomandazioni. Con l’obiettivo di affrontare il problema del food waste
di Riccardo Liguori 4 min lettura
28.12.2022
ore 08:15

La transizione energetica e il paradigma delle 5 “E”
La nuova edizione del libro di Federico Butera, Dalla Caverna alla casa ecologica, è un viaggio alla scoperta della nostra storia tecnologica. E degli strumenti che abbiamo a disposizione per renderla sostenibile
di Riccardo Liguori 4 min lettura
21.12.2022
ore 19:00

2022: 12 belle notizie di ambiente
Tra le tante notizie che ti abbiamo dato quest’anno, abbiamo scelto le più positive per ricordarti che nei mesi passati è successo anche qualcosa di buono
di Riccardo Liguori 3 min lettura
29.07.2022
ore 09:00

L’isola delle tartarughe felici
Nell’arcipelago eoliano, grazie a uno speciale pronto soccorso, gli esemplari di Caretta caretta hanno trovato un porto sicuro dove rinascere. Tornando alla vita più forti di prima
di Riccardo Liguori 5 min lettura
13.06.2022
ore 13:00

Che cos’è la biodiversità
Politologa e naturalista, Valeria Barbi ci ha spiegato i segreti e le fragilità della materia vivente che ci circonda. Nel suo nuovo libro (edito da Edizioni Ambiente), ha fatto il punto sui pericoli che stanno compromettendo flora e fauna
di Riccardo Liguori 7 min lettura
01.06.2022
ore 11:00

Cingolani “vuole” il nucleare di quarta generazione
Intervenuto al 5° Innovation Summit di Deloitte, il ministro della Transizione Ecologica ha spiegato che l’obiettivo è arrivare alla “fusione nucleare entro i prossimi 18 anni”
di Riccardo Liguori 3 min lettura
31.05.2022
ore 11:00

Com’è virtuosa la filiera italiana dell’alluminio
La percentuale di riciclo e riuso degli imballaggi prodotti a partire da questo prezioso minerale si conferma da primato europeo
di Riccardo Liguori 3 min lettura
30.05.2022
ore 17:15

Il G7 berlinese è una svolta green?
Dopo la due giorni di confronto nella capitale tedesca, i sette ministri dell’Energia del Gruppo hanno redatto un documento con gli impegni ambientali ed energetici per i prossimi anni. Sul tavolo, rinnovabili, idrogeno e nucleare
di Riccardo Liguori 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.