Nato nel 2000 a Roma. Appassionato di videomaking e musica sin da quando era bambino, studia Giurisprudenza ed Economia con l’intenzione di raccontare la realtà sfruttando ogni mezzo di comunicazione disponibile, nella speranza che il giornalismo gli mostri la via più corretta per farlo.
29.03.2023
ore 19:00

Licènziáti: chi sta perdendo il lavoro oggi?
Sono colossi che hanno accumulato profitti per anni. E ora licenziano. Stiamo parlando di multinazionali e Bigtech. Se vuoi sapere quali, hai scelto la rubrica giusta
di Riccardo Carlino 5 min lettura
28.03.2023
ore 07:00

Mercati e banche: il capitalismo scricchiola
Il mercato finanziario sta subendo i contraccolpi delle recenti crisi bancarie americane. Mettendo a dura prova la tenuta della globalizzazione per come l’abbiamo conosciuta finora
di Riccardo Carlino 4 min lettura
24.03.2023
ore 15:00

Superbonus e villette: a un passo dalla proroga
Le votazioni in Commissione non sono ancora giunte al termine. Fra i nodi principali da sciogliere c’è la questione dei crediti incagliati, e nel frattempo emergono nuove truffe miliardarie
di Riccardo Carlino 4 min lettura
23.03.2023
ore 11:00

Pnrr: il controllo incrociato dei Ministeri contro lo spreco di fondi
Con 12,5 miliardi di euro previsti per i progetti (e divisi fra oltre 5.700 amministrazioni), il Governo mette in campo un sistema di monitoraggio per la verifica dei dati relativi agli importi richiesti
di Riccardo Carlino 3 min lettura
22.03.2023
ore 10:30

World Water Day: il 42% dell’acqua distribuita si disperde
Nella giornata dedicata all’oro blu, l’Istat fa il punto riguardo lo scenario idrico italiano: 3,4 miliardi di metri cubi non arrivano ai rubinetti per colpa di condutture vecchie. E ne risente tutta l’economia
di Riccardo Carlino 4 min lettura
15.03.2023
ore 07:00

Cosa sono i Btp?
Titoli di stato utilizzati per finanziare interventi pubblici e sostenere lo sviluppo nazionale, promettono remunerazioni con cui i risparmiatori possono difendersi dal carovita
di Riccardo Carlino 4 min lettura
07.03.2023
ore 14:00

Arriva Mia, e se ne va il Reddito di cittadinanza
La riforma del sussidio è quasi pronta. Tra i punti di svolta, ci sono la stretta su durata e importi massimi, la riduzione Isee di riferimento e la possibilità di chiederlo più volte.
di Riccardo Carlino 6 min lettura
06.03.2023
ore 20:00

Riscatto della laurea: cos’è e come funziona?
Istituto utile ma difficile da sostenere economicamente, permette ai contribuenti di calcolare gli anni universitari come anni di contributi fiscali. Pagando, per ciascuno di loro, un contributo all’Inps
di Riccardo Carlino 5 min lettura
03.03.2023
ore 18:00

Istat: sblocco dei crediti incagliati?
I nuovi criteri contabili Eurostat permettono di retrodatare i crediti di imposta, rendendoli formalmente pagabili. Aumentano di 80 miliardi i deficit degli anni scorsi, aprendo uno spiraglio nella spinosa questione del blocco crediti legati ai bonus edilizi
di Riccardo Carlino 4 min lettura
01.03.2023
ore 13:00

La rivolta dei dipendenti Istat
I lavoratori hanno deciso di occupare la Presidenza della sede nazionale dell’Istituto a Roma per protestare contro le decisioni dei vertici. Tra cui alcune modifiche delle regole sullo smart working
di Riccardo Carlino 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.