firma Mario Di Giulio

Avvocato, si occupa dei temi della sostenibilità con particolare attenzione ai paesi in via di sviluppo. È co-fondatore dell’organizzazione non profit The Thinking Watermill Society che promuove lo scambio di idee sui temi dell’innovazione tecnologica e dello sviluppo sostenibile


17.11.2022
ore 21:00

Singapore and the sustainable development

The Science Center Singapore sets out a permanent exhibition named Climate Changed: an opportunity to reflect on the actions to be taken and a call to action

di Mario Di Giulio 3 min lettura


15.11.2022
ore 06:30

Vestiamo arancione per la “16 Days Campaign”

L’iniziativa partirà il 25 novembre e terminerà il 10 dicembre, in occasione dello Human Rights Day

di Mario Di Giulio 3 min lettura


07.11.2022
ore 06:30

A novembre, onoriamo chi non c’è più

Non solo i nostri cari, ma anche i soldati, i membri delle forze dell’ordine, i soccorritori. Tutti coloro che sono morti “per dovere”

di Mario Di Giulio 4 min lettura


19.10.2022
ore 06:30

Proteggiamo il Panda, ma anche il Pando

Solo un approccio di tutela e rispetto generale di tutte le forme di vita, vegetale e animale, salverà il pianeta. E noi

di Mario Di Giulio 4 min lettura


09.08.2022
ore 06:30

Quando il lavoro rafforza i forti

Il rispetto dell’altro come principio fondante di ogni relazione giuridica e base di ogni società che voglia considerarci civile non è principio in voga

di Mario Di Giulio 6 min lettura


26.07.2022
ore 06:30

L’insostenibile leggerezza dell’essere impresa

Quale campagna pubblicitaria oggi non parla della sostenibilità della propria azienda? Ma poi, alla fine, tutti questi elogi hanno davvero dei risultati concreti a lungo termine?

di Mario Di Giulio 3 min lettura


18.07.2022
ore 06:30

Le invenzioni sono spade a doppio taglio

Il riconoscimento della personalità di ciascun individuo è principio contenuto nella Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, e la tecnologia dovrebbe aiutare. Ma spesso non lo fa.

di Mario Di Giulio 4 min lettura


12.06.2022
ore 06:30

Capire di più, sottovalutare di meno

Ne parliamo come fosse un altro pianeta, e invece l’Africa è qui sotto. Per conoscerla dobbiamo “solo” cambiare approccio. Intensificando gli scambi, spostando la prospettiva, leggendo pezzi scritti da africane. Come quelli che troverai su La Svolta. In inglese

di Mario Di Giulio 4 min lettura


24.05.2022
ore 06:30

Il problema “ciclico” delle ragazze in Africa

Avere le mestruazioni, in alcuni Paesi africani, significa abbandonare la scuola. Esporsi allo stigma e allo scherno. Alle infezioni. Servono istruzione, assorbenti lavabili. E saponi

di Mario Di Giulio 4 min lettura