
06.07.2023
ore 06:30

Trattato protezione Alto Mare: non dobbiamo abbassare la guardia
Davanti abbiamo una strada in salita: una volta divenuto efficace il documento, i lavori di implementazione partiranno soltanto un anno dopo. Attraverso le Cop
di Mario Di Giulio 3 min lettura
16.06.2023
ore 06:30

Unione Africana e Singapore insieme per creare 123 città sostenibili
Altrettanti sono i milioni di alloggi e posti di lavoro che la partnership punta a garantire. Un progetto ambizioso da realizzare in 20 anni
di Mario Di Giulio 3 min lettura
10.06.2023
ore 06:30

Il pesticida che per noi no, per l’Africa sì
L’Unione europea applica il doppio standard: vieta sul proprio territorio l’uso di alcuni pesticidi ma permette alle agenzie di sviluppo degli Stati membri di finanziarne l’acquisto per l’utilizzo sul suolo africano
di Mario Di Giulio 2 min lettura
27.05.2023
ore 06:30

Figli di un dio minore: i lavoratori del settore della moda (e non solo)
Sfruttati, mal pagati e spesso in pericolo. I lavoratori di questo ambito, soprattutto in alcune zone del mondo, hanno pochissime tutele, nonostante le imposizioni per le grandi imprese di eseguire controlli
di Mario Di Giulio 4 min lettura
10.05.2023
ore 06:30

Rifugiati: cosa ci insegna il Dignity Project
L’idea della startupper Angie Madara, creatrice dell’Athena FundX, mira a fornire a chi ha diritto di asilo gli strumenti per trovare una collocazione lavorativa che ne valorizzi le competenze
di Mario Di Giulio 3 min lettura
05.05.2023
ore 06:30

Africa: culla di creatività e fashion designer
Non ci sono solo guerre, fame, povertà: il continente è ricco di stimoli, cultura, dedizione e arte. Di personalità capaci di arrivare con il loro talento sulle passerelle internazionali
di Mario Di Giulio 4 min lettura
28.04.2023
ore 06:30

L’insegnamento del colibrì sulla normativa anti-Lgbt
In Uganda, il codice penale condanna con l’ergastolo tre fattispecie di reato definite “crimini contro natura”. Ma che cosa significa questa espressione?
di Mario Di Giulio 3 min lettura
11.04.2023
ore 06:30

Libertà di emettere CO2: spesso a pagare è chi inquina meno
Quanto sono coerenti e disinteressate le iniziative nate per limitare le emissioni di anidride carbonica? Alcune, poco. Qui te ne raccontiamo due
di Mario Di Giulio 4 min lettura
18.03.2023
ore 06:30

Africa, il Dragone e Quarto Potere
Un rapporto del think tank Carnegie Endowement for International Peace analizza il comportamento con i media delle società di costruzione delle ferrovie di proprietà della Repubblica Popolare Cinese in Kenya e in Etiopia, scoprendo alcune differenze
di Mario Di Giulio 4 min lettura
14.03.2023
ore 06:30

Le persone indigene sono esseri umani, come tutti
30 anni fa, la tribù Batwa (Uganda) fu costretta a lasciare le proprie terre per far posto a un parco naturale. Se non fossero stati “indigeni”, sarebbe successo ugualmente?
di Mario Di Giulio 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.