
Classe ‘93, giornalista romana (e romanista). Ha studiato e lavorato come freelance in Russia, Stati Uniti, Germania, Finlandia. Ha collaborato con The Moscow Times, Al Jazeera, Euronews, The Globe Post, Il Caffè Settimanale, Il Fatto Quotidiano. Nel trasferimento da Mosca a Washington DC, passando per Berlino e San Pietroburgo, ha capito che l’eterna rivalità tra USA e Unione Sovietica l’avrebbe catturata per sempre. Parla inglese e russo, e studia arabo. Suona la batteria, ama lo sport e cerca di stare più tempo possibile a contatto con la natura. Percorrendo il cammino di Santiago, da sola, ha capito che le idee migliori vengono camminando.
25.09.2022
ore 09:00

Fuga dalla Russia
Dopo l’annuncio di Vladimir Putin alla “mobilitazione parziale”, i russi cercano di scappare dal Paese. Per evitare di andare a combattere in Ucraina
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
27.05.2022
ore 19:00

In viaggio da Lodi alla Polonia per aiutare i profughi ucraini
Due pulmini carichi di cibo e macchinari medici, quasi 4.000 km in meno di 3 giorni. Abbiamo seguito l’Associazione Santa Francesca Cabrini, partita da Lodi per donare aiuti ai rifugiati e portare in Italia chi ha perso tutto. Tra burocrazia (poca) e accoglienza (da rivedere)
di Maria Michela D'Alessandro 11 min lettura
13.05.2022
ore 17:00

Finlandia: addio neutralità e sì alla Nato
Il Paese scandinavo domenica chiederà ufficialmente il suo ingresso nell’Organizzazione del Trattato dell’Atlantico del Nord. La prossima candidata sarà la Svezia
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
12.05.2022
ore 20:00

Chi sono i leader del futuro secondo “Time”
Dall’ambientalista del Nepal alla sindacalista di Starbucks, i 10 “Next generation Leaders” 2022 di Time. In cover, la giornalista ucraina Olga Rudenko
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
03.05.2022
ore 07:00

Dove la stampa è libera. E dove no
Oggi è la Giornata internazionale della libertà di stampa. Dall’inizio dell’anno sono 24 i giornalisti uccisi nel mondo e 365 i detenuti, dice Reporter Senza Frontiere
di Maria Michela D'Alessandro 4 min lettura
29.04.2022
ore 21:00

Stalingrado: la guerra di uno scrittore combattente
Censurato dall’Unione Sovietica e per la prima volta tradotto in italiano, Stalingrado del “combattente con la penna” Vasilij Grossman ci riporta alla Seconda Guerra Mondiale. A un incontro con la Storia che oggi drammaticamente riaffiora
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
27.04.2022
ore 15:00

Le donne del calcio saranno professioniste
Finalmente, dal 1° luglio 2022 il calcio femminile in Italia diventa professionistico. Lo ha deciso la Figc, sanando una discriminazione che, però, continua in altri sport. Come spiega alla Svolta l’ex calciatrice della Lazio Flaminia Lombardozzi
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
26.04.2022
ore 17:00

Quanto sono reali le minacce di Mosca?
Il ministro degli esteri russo Lavrov ha messo in guardia il mondo dal rischio di una “terza guerra mondiale”. Un messaggio, spiega alla Svolta lo storico militare Gregory Alegi, rivolto più all’interno del Paese per nascondere le sconfitte
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
25.04.2022
ore 11:00

A che punto è la democrazia nel mondo
Pubblicato dalla Ong Freedom House il rapporto Nations in Transit 2022 che fotografa lo stato della democrazia globale. Da 18 anni in declino in Europa e in Asia Centrale
di Maria Michela D'Alessandro 4 min lettura
22.04.2022
ore 15:00

La guerra dei souvenir
Mentre a Mosca i negozi di merchandising vuoti vendono gadget e T-shirt con la lettera “Z”, a Kyiv in un solo giorno sono andati a ruba migliaia di francobolli con l’immagine simbolo della resistenza ucraina
di Maria Michela D'Alessandro 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.