Nata a Roma nel ‘97. Ha conseguito la laurea in Lettere Moderne, specializzandosi in Filologia Moderna. Ha sempre avuto una grande passione per la scrittura. Riflessiva e attenta osservatrice di quello che accade intorno a lei, è convinta che le parole vadano scelte con cura, perché hanno un peso determinante.
08.03.2023
ore 11:00

Usa: il divario retributivo di genere punisce le madri
Dopo una riduzione del gender gap salariale tra il 1982 e il 2002, negli ultimi 20 anni la situazione sembra essersi cristallizzata. A rimetterci sono le donne con figli a carico, mentre i padri guadagnano di più
di Maria Ida De Franceschi 4 min lettura
05.03.2023
ore 09:00

La filantropia si fa smart
Un tempo i miliardari decidevano di fare beneficienza solo in punto di morte. Erano altri tempi: oggi sono addirittura gli enti che decidono dove indirizzare il denaro dei donatori, scegliendo le organizzazioni
di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura
01.03.2023
ore 12:00

Russia: come sta reagendo l’economia alle sanzioni europee?
Mentre le piccole imprese cercano di restituire valore ai prodotti locali, le industrie sono alla ricerca di forniture. Intanto alcune aziende stanno cambiando volto per “rendersi meno occidentali”
di Maria Ida De Franceschi 2 min lettura
28.02.2023
ore 11:15

Piccola guida alla flat tax
Con la Legge di Bilancio, la “tassa piatta” viene estesa ai lavoratori autonomi e ai professionisti con un guadagno fino a 85.000 euro. Ma quant’è il divario rispetto ai dipendenti?
di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura
15.02.2023
ore 12:15

Università Usa: più inclusione nelle professioni accademiche
In molte facoltà americane, ai candidati è richiesta una “dichiarazione di rispetto della diversità”: Berkeley ha così creato una guida alla valutazione per i comitati scientifici. Ma non tutti sono d’accordo
di Maria Ida De Franceschi 2 min lettura
14.02.2023
ore 08:00

Economia Russia: crisi evitata (per ora)
Si pensava arrivasse nel 2022 ma così non è stato, grazie agli avanzi commerciali e di bilancio accumulati. L’unico effetto negativo, la contrazione del Pil (ma solo del 3%). Cosa succederà nel 2023?
di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura
08.02.2023
ore 07:00

Un’industria a zero emissioni è possibile?
Per provare a raggiungere l’obiettivo, l’1 febbraio è stato presentato ufficialmente il Green Deal Industrial Plan, fondato su quattro pilastri. Che ti raccontiamo
di Maria Ida De Franceschi 4 min lettura
06.02.2023
ore 17:00

Terza età, l’elisir della felicità?
Altro che triste vecchiaia: gli over 70 sono la fascia d’età più soddisfatta della propria vita. Lo dicono gli studi e lo confermano i dati Istat, secondo cui a diminuire sono invece i 15-19enni contenti
di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura
28.01.2023
ore 09:00

Cosa vogliono i nuovi consumatori: tra Generazione Z e Millennials
Le nuove generazioni, figlie del mondo digitale, possiedono un grande potere d’acquisto e per questo le grandi aziende si stanno interrogando su come investono i propri soldi
di Maria Ida De Franceschi 4 min lettura
26.01.2023
ore 08:00

Shopping: la rivincita dei negozi “fisici”
La pandemia non ha avuto la meglio: nel 2022 le vendite negli store sono cresciute del 5,3% rispetto al 2021. C’è chi li preferisce per la possibilità di poter “toccare” i prodotti; chi perché più economici
di Maria Ida De Franceschi 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.