12.05.2023
ore 18:00

Parità di genere, Lorenzo Gasparrini: «Mettere in atto educazione e divulgazione»
Attivista, filosofo, autore del libro Ci scalderemo al fuoco delle vostre code di paglia: intervistato da La Svolta, ha raccontato cos’è per lui il femminismo. E perché bisogna lottare
di Lucrezia Tiberio 7 min lettura
10.04.2023
ore 13:00

Big Sad Fall Assistants: il gioco che racconta il burnout
2 robot, 1 tappeto elastico, tanti dipendenti stressati da rispedire in ufficio. Nato dalle menti della cooperativa Indici Opponibili, il videogame vuole porre l’attenzione su una sindrome sempre più diffusa tra i lavoratori
di Lucrezia Tiberio 3 min lettura
18.03.2023
ore 19:00

Storie di razzismo nel mondo delle invenzioni
Una paletta per il gelato, una bici a 4 ruote e un lavavetri. Progetti diversi ma con un elemento comune: sono stati realizzati da persone afroamericane. E non sempre ne è stato riconosciuto il merito
di Lucrezia Tiberio 3 min lettura
12.03.2023
ore 20:00

ResQ: perché salvare vite (in mare) è sempre una buona idea
Alessandro Rocca nel libro ResQ - storia di una nave e delle donne e degli uomini che la fecero racconta la nascita di un’idea ambiziosa e dell’importanza della mobilitazione e della rete per una buona causa
di Lucrezia Tiberio 4 min lettura
14.02.2023
ore 20:00

Uk: cresce la disparità razziale nei crimini violenti
Secondo i nuovi dati pubblicati dall’Office for National Statistics, le persone bipoc in Inghilterra e Galles hanno una probabilità 4 volte maggiore di essere uccise rispetto a quelle bianche
di Lucrezia Tiberio 3 min lettura
12.02.2023
ore 16:30

Le streghe siamo noi
La scrittrice e giornalista Mona Chollet nel libro Streghe, storie di donne indomabili dai roghi medievali a #Metoo racconta di come la cultura patriarcale sia nata proprio dalla caccia alle streghe
di Lucrezia Tiberio 5 min lettura
11.02.2023
ore 18:00

Dov’è che i bambini sono più felici?
Alla scoperta dei Paesi dove i più piccoli vivono meglio, in base a inquinamento, benessere mentale, socialità ma anche aiuti per i genitori. Parola di Unicef. E il vincitore è…
di Lucrezia Tiberio 6 min lettura
04.02.2023
ore 20:00

Russia: spunta l’addestramento tra le materie scolastiche
Il corso Fondamenti di sicurezza della vita (obbligatorio da settembre 2023) comprenderà esercitazioni con fucili d’assalto, bombe a mano, dispositivi di protezione e saluti militari
di Lucrezia Tiberio 3 min lettura
04.02.2023
ore 11:00

La scienza? Te la spiegano i bambini
Per rendere la materia comprensibile a tutti la rivista scientifica Frontiers for Young Minds affida le revisioni dei suoi articoli, anche scritti da premi Nobel, a bambini di età compresa tra gli 8 e i 15 anni
di Lucrezia Tiberio 5 min lettura
29.01.2023
ore 12:00

Il cambiamento climatico minaccia il futuro delle lingue
Secondo i linguisti, entro la fine del secolo la crisi climatica potrebbe essere la causa della perdita di metà delle 7.000 lingue parlate
di Lucrezia Tiberio 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.