Luca Baroni

31.03.2022
ore 13:00

Ecco perché piove sempre in Inghilterra

A inizio 2020 l’Università di Reading ha lanciato un progetto di “citizen science”: creare una comunità di collaboratori online per digitalizzare 130 anni di annotazioni sulle precipitazioni british. Hanno risposto in 16.000. Scoprendo che…

di Luca Baroni 3 min lettura


28.03.2022
ore 07:00

Soia: non compare in etichetta ma c’è. E deforesta il Pianeta

Solo il 7% finisce nei nostri piatti in una forma riconoscibile. Il resto arriva in tavola in maniera indiretta, attraverso latte e carne di animali nutriti con questa leguminacea asiatica che viene coltivata in maniera intensiva (e spesso illegale) nelle foreste più grandi del mondo. Ora una legge Ue vuole costringere i produttori a certificarne l’origine sostenibile

di Luca Baroni 7 min lettura


18.03.2022
ore 13:57

Lo sleep day 2022 racconta il sonno malato

È un mondo, il nostro, che non riposa più. E non è solo questione di età: dormono poco anche gli under 30. Lo dicono i dati in occasione della Giornata del sonno. E lo conferma la neuroscienziata Chiara Cirelli, vincitrice dello “Sleep award 2022”, il massimo riconoscimento internazionale per gli studi sulla materia

di Luca Baroni 6 min lettura