
Scrittrice, formatrice e autrice di romanzi e saggi. Ha all'attivo diverse campagne di sensibilizzazione su temi legati alla discriminazione delle donne, fra le quali #quellavoltache, antesignana di #metoo in Italia. Per Rizzoli ha pubblicato "Manuale per ragazze rivoluzionarie", "Generazione z", "Brutta - Storia di un corpo come tanti" (2021). Vive e lavora a Roma.
30.03.2022
ore 08:00

La violenza che non vogliamo vedere
La morte di Carol Maltesi è l’ennesimo femminicidio che tratteremo come un caso isolato, quando non lo è affatto, per non disturbare le delicate sensibilità degli uomini
di Giulia Blasi 5 min lettura
23.03.2022
ore 08:00

I figli non nascono dal nulla
I discorsi intorno al cosiddetto “inverno demografico” vengono gestiti sempre e soltanto da chi non ha la minima considerazione per le donne come esseri umani
di Giulia Blasi 5 min lettura
16.03.2022
ore 08:00

È sempre colpa delle femministe
Il nuovo presidente sudcoreano, Yoon Suk-yeol, ha fatto campagna sul sentimento antifemminista e misogino dei giovani maschi del suo Paese. Non è l’unica parte di questa storia a suonarci familiare
di Giulia Blasi 3 min lettura
09.03.2022
ore 08:00

Prima no vax, ora pro-Putin
La propaganda russa sui social e nelle chat complottiste ha fatto uno scatto di qualità. E la nostra vita relazionale e sociale è sempre più provata
di Giulia Blasi 4 min lettura
02.03.2022
ore 08:00

Nessuno vuole andare in guerra
A parte chi non ci deve andare e se tutto va bene non sarà mai costretto ad andarci. Fra machisti scemi e intellettuali che cantano le lodi dei morti in guerra, la retorica sulla morte per la Patria serve solo a usare i poveri come carne da cannone
di Giulia Blasi 5 min lettura
23.02.2022
ore 08:00

Mai dire hashtag
Gli #OcchidiTigre di Enrico Letta hanno suscitato parecchia ilarità. Ma in Italia la comunicazione (politica e non) sembra sempre essere l’ultimo dei pensieri
di Giulia Blasi 5 min lettura
16.02.2022
ore 08:00

È ora di riformare la legge sulla cittadinanza
Sono più di un milione le persone che vivono da straniere nel loro stesso Paese a causa di una norma, la 91/92, e della presunta difesa di un’idea di italianità che non esiste più
di Giulia Blasi 6 min lettura
09.02.2022
ore 08:00

I giovani non hanno il dovere di salvarci
Professori che chiamano le studentesse “polpettina” e dirigenti che li spostano di sede, offrendo loro nuove prede: accade a Cosenza. Ma è il nostro fallimento come adulti
di Giulia Blasi 3 min lettura
04.02.2022
ore 12:49

Drusilla, una professionista a Sanremo
Ogni anno la questione “Donne” al festival è un gigantesco rompicapo: Amadeus ci prova ma non ce la fa. Eppure, bastava lasciare la scena per cinque sere alla complessa e inafferrabile Foer
di Giulia Blasi 5 min lettura
02.02.2022
ore 08:00

Chiamatela con il suo nome: misoginia
Antifemministi? Per carità: al Circolo Aniene di Roma entrano solo i maschi. Gli stessi che, come il premier inglese Boris Johnson, non mollano mai il potere e celano una complicità ostile
di Giulia Blasi 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.