Giacomo Talignani

09.03.2022
ore 07:00

Il Cile protegge i suoi preziosi ghiacciai

Il Paese, che da oltre un decennio soffre di grave siccità, ha deciso di tutelare le sue riserve d’acqua e le specie che abitano i territori intorno a Santiago. Un nuovo passo in avanti per preservare risorse e biodiversità del Sudamerica

di Giacomo Talignani 2 min lettura


07.03.2022
ore 14:05

Nel cibo per cani e gatti ci finiscono anche gli squali

Uno studio pubblicato su Frontiers in Marine Science fa luce sulla composizione delle pappe per i nostri quattrozampe. Grazie al Dna, i ricercatori hanno scovato la presenza di specie vulnerabili

di Giacomo Talignani 3 min lettura


04.03.2022
ore 15:00

Sarà spagnola la prima fattoria di polpi

Dalla prossima estate la multinazionale Nueva Pescanova inizierà a vendere la versione allevata di questo mollusco, considerato dalla scienza “senziente” ed empatico. L’iniziativa ha scatenato un dibattito etico e di sostenibilità

di Giacomo Talignani 3 min lettura


04.03.2022
ore 13:25

Una veduta della centrale nucleare di Zaporizhzhia, prima di essere colpita e incendiata da tiri d'artiglieria russa nel sud dell'Ucraina, 4 marzo 2022. ANSA/Energo Atom

Cosa rischiamo in caso di incidente nucleare?

Dopo l’attacco al più grande sito d’Europa di Zaporizhzhia, cresce la preoccupazione. In Ucraina ci sono 4 centrali atomiche in funzione con 15 reattori. La possibilità di esplosione sembra remota, ma ci potrebbero essere perdite di radiazioni. E altri scontri

di Giacomo Talignani 5 min lettura


03.03.2022
ore 19:30

I Paesi Onu dicono stop all’inquinamento da plastica

Un importante passo avanti nella battaglia del celebre derivato petrolifero. In Kenya, i rappresentanti di 175 nazioni hanno approvato una risoluzione storica che, dal 2024, promette di riscrivere le regole globali legate ai danni di questo materiale

di Giacomo Talignani 3 min lettura


02.03.2022
ore 20:00

4.000 auto ora giacciono in fondo all’oceano

A due settimane dal suo incendio, la nave che trasportava migliaia di veicoli di lusso è affondata al largo delle Azzorre. Si teme il disastro ecologico, causato dello sversamento in acqua di carburante e rottami

di Giacomo Talignani 2 min lettura


02.03.2022
ore 13:35

C’è un fiume di pannelli solari in California

I ricercatori della UC Merced stanno progettando una soluzione per proteggere le risorse idriche e fornire energia fotovoltaica. Il primo prototipo di questo sistema è stato testato nella Central Valley. Con risultati sorprendenti

di Giacomo Talignani 4 min lettura


01.03.2022
ore 13:23

In Ucraina la guerra minaccia anche le specie a rischio

Dai piccoli roditori fino a rare betulle e mammiferi in difficoltà, gli effetti delle bombe stanno mettendo a repentaglio la sopravvivenza di piante e animali

di Giacomo Talignani 4 min lettura


01.03.2022
ore 09:00

Se i narcos ora commerciano specie selvatiche

Da Sinaloa sino a Tijuana, al centro dei traffici illegali del Messico oggi ci sono pesci e animali protetti. Come i giaguari, richiesti dal mercato cinese, che stanno diventando un pericoloso business

di Giacomo Talignani 3 min lettura


28.02.2022
ore 14:00

Dobbiamo agire ora sul clima. O sarà troppo tardi

È l’appello lanciato dagli scienziati dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, che ha appena diffuso il nuovo report sugli effetti del surriscaldamento globale. Disegnando un atlante della sofferenza umana e del Pianeta, al quale però possiamo ancora porre rimedio

di Giacomo Talignani 5 min lettura