
Professore emerito del Politecnico di Milano (docenza in Fisica Tecnica Ambientale), da oltre 40 anni svolge attività di ricerca, divulgazione scientifica e progettazione sull’uso delle energie rinnovabili. Ha collaborato con l’agenzia UN-Habitat, creata dall’ONU. Negli anni ha prodotto più di 200 articoli scientifici, 13 fra libri e manuali, diversi prodotti multimedia. Molti i riconoscimenti (Eurosolar, PLEA Pioneer Awerd, “Pioneer for Contributions in Renewable Energy” da parte World Renewable Energy Network, ed altri ancora).
07.02.2023
ore 06:30

La madre di tutte le domande
Abbiamo cercato di regolamentare l’uso delle biotecnologie e del nucleare. È giunta l’ora dell’intelligenza artificiale
di Federico Butera 4 min lettura
03.01.2023
ore 06:30

Ci mancava la geoingegneria
Ridurre il flusso di energia solare che raggiunge la superficie terrestre per contrastare il riscaldamento globale è uno dei tanti progetti tenuti chiusi nei cassetti, per una giusta precauzione. Non peggiorare la situazione
di Federico Butera 9 min lettura
07.10.2022
ore 06:30

La guerra uccide la transizione ecologica
E per diverse ragioni. Non a caso, ricorrere alle rinnovabili eliminerebbe una delle principali fonti di conflitti: il gas
di Federico Butera 6 min lettura
07.07.2022
ore 14:00

328 emuli di Crono
Hanno promosso gas e nucleare come “tassonomia verde”. Con il voto di ieri a Bruxelles questi politici hanno deciso di sacrificare il futuro dei loro figli in nome di interessi più o meno sordidi.
di Federico Butera 6 min lettura
28.06.2022
ore 06:30

A tutto gas
“Le aziende del fossile tengono l’umanità per la gola”, dice il capo delle Nazioni Unite Antonio Guterres. E con i loro progetti renderanno irraggiungibile l’obiettivo climatico di 1,5 °C
di Federico Butera 7 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/C Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.