
Ella Marciello è una direttrice creativa, copywriter e communication strategist. Lavora trasversalmente all’ATL e al BTL e come docente in diverse realtà formative, tra cui lo IED di Torino e la Scuola Holden. Dal 2019 è attivista e creativa di Hella Network - il network per la comunicazione inclusiva - e, da alcuni anni, è inclusa tra le Unstoppable Women di Startup Italia come una delle 1.000 donne che stanno cambiando il nostro Paese. Il suo primo libro si intitola "Scrittura Ribelle", con la prefazione di Paolo Iabichino
22.09.2023
ore 06:30

Non è mai l’età giusta per chi fa sentire la propria voce
A Beatrice Pepe, attivista di Ultima Generazione, non si perdona “l’essere giovane”. Così come a tante altre donne nel mondo del lavoro: “troppo piccole”, “troppo grandi”. Per questo sminuite e minate nella loro credibilità
di Ella Marciello 6 min lettura
16.09.2023
ore 06:30

Molestie in diretta tv: vince la Spagna
Nel 2021 Greta Beccaglia venne molestata in diretta tv ma colleghi e opinione pubblica italiana minimizzarono l’accaduto e si schierarono in parte con l’aggressore. In Spagna le cose sono andate diversamente
di Ella Marciello 6 min lettura
25.08.2023
ore 06:30

Bambini e bambine sono persone: insegniamo il consenso
I figli sono esseri umani indipendenti (anche se sono una nostra responsabilità), ma possiamo aiutarli a capire come relazionarsi con l’autonomia corporea. Ecco i 3 spunti personali
di Ella Marciello 10 min lettura
19.08.2023
ore 06:30

Perché non stiamo parlando di consenso?
Oggi sembra essere ancora difficile riconoscere la vera causa della violenza di genere. Allora proviamo a ripartire dalla formazione a scuola e dall’educazione all’affettività
di Ella Marciello 6 min lettura
11.08.2023
ore 06:30

Non c’è nulla che odiamo più delle persone povere
Il perché ce lo ricorda la serie Game of Thrones: “I poveri ci disgustano perché siamo noi, privati delle nostre illusioni. Ci mostrano come saremmo senza i nostri bei vestiti. Come saremmo senza profumo”
di Ella Marciello 7 min lettura
04.08.2023
ore 06:30

Produco, dunque sono (?)
Immersi in un contesto socio-economico che ci ricorda che se vuoi puoi e che il merito è un ingranaggio del meccanismo, siamo convinti che la nostra autostima sia direttamente collegata alla nostra produttività
di Ella Marciello 6 min lettura
28.07.2023
ore 06:30

Twitter: oltre al rebranding c’è di più
L’uccellino è morto ed è arrivato X. Riusciremo mai ad abbandonare parole come “twittare”? Forse no, perché il social di Musk era già un marchio prima di lui (e della sua scelta senza strategia di marketing)
di Ella Marciello 6 min lettura
15.07.2023
ore 06:30

Come racconti la violenza dice molto di che persona sei
I media hanno una grande responsabilità nel narrare le vicende relative alla violenza maschile sulle donne e agli abusi, ma spesso scelgono modi sbagliati perpetuando quella nota come cultura dello stupro
di Ella Marciello 7 min lettura
09.06.2023
ore 06:30

E alla fine spunterà l’arcobaleno ovunque
A giugno, mese del Pride, i loghi e le t-shirt si colorano: questo è rainbow washing. A meno che, una volta passati 30 giorni, aziende e marchi non continuino (davvero) a sostenere la comunità Lgbtq+
di Ella Marciello 5 min lettura
29.05.2023
ore 13:30

Il diritto di prendersi spazio
Corpo, denaro, linguaggio: quante volte le donne si sono dovute rimpicciolire intorno a queste tematiche, chiedendo magari scusa? Il WeWorld Festival ci ha dato l’occasione per riflettere e confrontarci
di Ella Marciello 7 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.