
Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole".
03.04.2023
ore 06:30

La Francia ci spiega come riappropriarci (insieme) del futuro
Sono impressionanti i numeri delle persone scese in piazza contro la riforma delle pensioni. Ma mentre a Parigi un popolo si ritrova, nel Paese dai salari più bassi d’Europa, l’Italia, la protesta sociale è assente
di Elisabetta Ambrosi 7 min lettura
27.03.2023
ore 06:30

Tanto Covid per nulla
Non dovevamo uscirne migliori? Più uniti, più rispettosi dell’ambiente? E invece non è andata così: abbiamo ripreso la stessa vita di sempre. Che occasione sprecata
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
20.03.2023
ore 06:30

La destra parla di adattamento al cambiamento climatico, ma ignora la mitigazione
Messo di fronte agli effetti critici del climate change come la crescente siccità, il Governo mette in campo misure pratiche. Ma senza legarle all’origine antropica della crisi
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
13.03.2023
ore 06:30

Psicofarmaci: Fedez e il tabù dell’effetto rebound
Il consumo di psicofarmaci è in aumento esponenziale, specie tra gli adolescenti. Medici e psichiatri li prescrivono senza spiegare le conseguenze e informare i pazienti del temibile, e drammatico, fenomeno rimbalzo
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
06.03.2023
ore 06:30

Quando il ceto medio riflessivo va in montagna
Ha senso spendere migliaia di euro, per sciare su neve finta e avere la buona probabilità di rompersi una gamba o la testa? Davvero facciamo questo, noi borghesi?
di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura
28.02.2023
ore 06:30

Razionateci l’acqua, per favore
Fatelo subito e non solo per risparmiarla ma anche perché, in questo modo, la crisi climatica entrerebbe nelle nostre case. E, finalmente, saremmo costretti ad affrontarla
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
27.02.2023
ore 08:30

Con Elly Schlein l’ecologia al primo posto. L’aspettavamo
La nuova segretaria del Pd è l’unica leader che non dimentica mai la crisi climatica, che la considera una priorità, insieme ai diritti sociali e alla lotta contro la povertà
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
20.02.2023
ore 06:30

Roma e incidenti stradali: Gualtieri, dichiari l’emergenza!
Le misure messe in atto dal Comune non bastano: bisogna trasformare la Capitale in una città a 30 all’ora. Per non avere più paura quando torniamo a casa
di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura
13.02.2023
ore 18:45

Crollo dell’affluenza: ecco perché gli italiani non votano più
La politica appare sempre più inutile, persino quella regionale. Per invertire la rotta, servono forme di democrazia diretta. E una riflessione sulla legittimità di chi va al governo con così pochi voti
di Elisabetta Ambrosi 8 min lettura
12.02.2023
ore 11:20

Sanremo, il trionfo di una società infantilizzata e sponsorizzata
Gli abiti di Ferragni, inno ai diritti delle donne, non sono femministi. Hanno invece legittimato la sua operazione commerciale e lo schema patriarcale del Festival. Dove la critica è stata equiparata all’odio
di Elisabetta Ambrosi 9 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.