
Dopo una prima vita da seria filosofa - laurea, master e dottorato in Etica e Filosofia Politica e caporedattrice della rivista di cultura politica "Reset" per alcuni anni - è scesa dalla torre d'avorio ed è diventata giornalista professionista. Scrive per Il Fatto Quotidiano - a cui partecipa dalla sua fondazione - di clima e ambiente. L'ultimo libro è "Guerriere. La resistenza delle mamme italiane" (Chiare Lettere). Il motto preferito una massima ebraica: "Il mondo esiste grazie al respiro dei bambini nelle scuole".
24.07.2023
ore 06:30

Caldo record, visiteremo i musei di notte?
Atene chiude l’Acropoli nelle ore calde, e con ondate di calore sempre più frequenti saremo costretti forse persino a un turismo notturno. Che però non risolverà il problema dell’insostenibilità di un certo modo di viaggiare
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
17.07.2023
ore 06:30

Misure contro gli “ecovandali”: il diritto di protesta è a rischio?
Secondo Amnesty International, il disegno di legge approvato dal Senato potrebbe minare la libertà di assemblea e manifestazione. Prevista dal nostro ordinamento
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
10.07.2023
ore 06:30

Centri estivi: tra lingue e sport manca la natura (e il gioco libero)
Intrappolati in un modello performante e individualista, noi genitori scegliamo costose strutture piene di sport e lingue. Dove il verde è un contorno. Ma forse non è quello che serve ai nostri figli
di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura
03.07.2023
ore 06:30

Il Green Deal è sotto attacco
Il recente voto in Commissione Ambiente sul restauro degli ecosistemi mostra la fragilità del Green Deal, che la nuova maggioranza europea potrebbe mettere in discussione
di Elisabetta Ambrosi 4 min lettura
26.06.2023
ore 06:30

Bici in centro: vale così poco la vita dei cittadini?
Ciò che sconvolge dell’incidente di Milano è la dinamica, identica a tutti gli altri precedenti: un mezzo pesante privo di sensore per l’angolo cieco. Eppure, questo non ha portato a misure di emergenza…
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
19.06.2023
ore 06:30

Rifiuti Roma, Gualtieri chiede scusa. Ma l’emergenza non finirà
Dai problemi tecnici e sindacali di Ama agli imballaggi fuori controllo, fino ai milioni di turisti in città: ecco perché la crisi dell’immondizia capitolina non avrà vita breve
di Elisabetta Ambrosi 6 min lettura
12.06.2023
ore 06:30

La nascita di una coccodrilla per partenogenesi ci fa riflettere sul legame tra ambiente e salute
Sembra solo una notizia curiosa ma purtroppo testimonia come i cambiamenti climatici stiano influenzando molti meccanismi biologici e genetici, negli animali come negli umani
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
05.06.2023
ore 06:30

Per salvare l’ambiente prova a essere felice
Un tempo fonte di gioia, oggi è crisi climatica da temere. Ma come uscire da questa impasse? Un modo esiste e sta nel far emergere come le pratiche di vera felicità non sono legate ai consumi, ma alle relazioni
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
31.05.2023
ore 06:30

Perché la politica non supporta la transizione energetica?
I motivi sono molti, tra cui l’incapacità di pianificare, i conflitti di interesse e il timore di un decentramento dell’energia
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
22.05.2023
ore 06:30

Emilia-Romagna, bisogna ricostruire. Ma cosa?
La devastazione dell’alluvione, con l’allagamento e la distruzione di intere zone, ci mette di fronte a una domanda fondamentale: che cosa e come ricostruire? Che modello alternativo di presente e di futuro abbiamo?
di Elisabetta Ambrosi 5 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.