
Giornalista con indole da startupper, ha contribuito a dar vita ad associazioni e imprese ispirate al tema della parità di genere, sostenibilità e della cittadinanza attiva. Nei suoi libri e documentari d'inchiesta ha esplorato le tensioni generazionali e le frontiere delle professionalità culturali. Da quando ha un bimbo scrive romanzi a tema educazione civica, come Missione Democrazia e Missione Parità (Garzanti Editore).
28.05.2022
ore 07:00

Sì viaggiare! Anche con nanerottolə
20 consigli disillusi per chi si muove con figli e figlie a carico da una viaggiatrice - incallita - che non si arrende. Nonostante le inevitabili avversità
di Cristina Sivieri Tagliabue 6 min lettura
21.05.2022
ore 07:00

Si chiama vuca vuca, vuca (e ne usciremo)
È possibile conoscere l’incertezza? Ho passato tre giorni in compagnia di chi ha provato a spiegarla, e trovare soluzioni. Dentro Linkontro 2022
di Cristina Sivieri Tagliabue 7 min lettura
14.05.2022
ore 07:00

I passi (indietro) e gli sguardi altrove
Rosanna Oliva e Annie Ernaux. Cos’hanno in comune? Hanno aperto delle strade a tutte noi, che non vogliamo tornare indietro
di Cristina Sivieri Tagliabue 4 min lettura
07.05.2022
ore 07:00

Castagneto Carlotta: a metà tra Macondo e Carducci
Non sapere dove mettersi, oppure sapere esattamente dove si sta. Memorie delle mie puttane allegre è il libro di Carlotta Vagnoli che ci insegna a capire qual è il nostro posto nel mondo
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
30.04.2022
ore 07:00

Il capitale umano e l’ecologia delle nostre scelte
Ci sono persone che considerano se stesse come valore supremo. Altre, invece, sentono la propria comunità come strumento di crescita. Ma nel 2022 è possibile lavorare - davvero - insieme?
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
23.04.2022
ore 07:00

Bruci la città, e crolli il termovalorizzatore
Certe volte il meno peggio è meglio del nulla. E tuttavia i compromessi, quando si parla di rifiuti, sembrano impossibili. Ma perché?
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
16.04.2022
ore 07:00

La grande bellezza e le pale ignoranti
La sostenibilità e l’autosufficienza energetica hanno bisogno di pannelli solari e pale eoliche. Sono davvero così brutti? Ma poi, non è più bello non inquinare più?
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
09.04.2022
ore 07:00

Villetta sì ma asili no. Discoteca sì ma scuola no
Siamo il Paese dei 2 pesi e 2 misure. Balleremo senza mascherine mentre i bimbi dovranno tenerle, a scuola. Continueremo a migliorare le nostre villette coi bonus ma non costruiremo asili nido, al Sud
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
02.04.2022
ore 07:00
12 settimane di Svolta
Tre mesi. Un traguardo rilevante per ogni progetto. Il tempo che ogni azienda si concede per fare i primi “conti” - la trimestrale - e il tempo per il primo “scatto di crescita” di un neonato. Ecco cosa sono stati per noi
di Cristina Sivieri Tagliabue 5 min lettura
26.03.2022
ore 07:00

Colpa d’Alfredo
Le assistenti di volo hanno avuto il coraggio di fare ricorso contro il “potente di turno” e hanno vinto a metà. Ma le scelte di Alfredo Altavilla, presidente di Ita, non sono sostenibili da un’azienda di Stato
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.