
Giornalista con indole da startupper, ha contribuito a dar vita ad associazioni e imprese ispirate al tema della parità di genere, sostenibilità e della cittadinanza attiva. Nei suoi libri e documentari d'inchiesta ha esplorato le tensioni generazionali e le frontiere delle professionalità culturali. Da quando ha un bimbo scrive romanzi a tema educazione civica, come Missione Democrazia e Missione Parità (Garzanti Editore).
12.02.2023
ore 09:04

Una Sanremo di soli uomini
Due conduttori, cinque vincitori: è il festival degli uomini, e delle donne col discorsino. Ma non basta, perché quando la moglie è un pochino protagonista, c’è chi non riesce a stare in disparte. E si prende una brutta scena.
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
08.02.2023
ore 17:15

Pelle vegana ed ecopelle. Si dice o non si dice?
di Cristina Sivieri Tagliabue 6 min lettura
08.02.2023
ore 17:00

Perché c’è ancora tanta confusione riguardo le rinnovabili?
di Cristina Sivieri Tagliabue 4 min lettura
08.02.2023
ore 11:00

Perché Sanremo non è la Rai
I vertici della Rai non erano informati della presenza del Presidente della Repubblica nel pubblico dell’Ariston. Intanto, si arrovellano sul trattamento del messaggio di Zelensky. E i sindacati si innervosiscono a 360°. Nel Mar Ligure, la Rai ha subappaltato il timone
di Cristina Sivieri Tagliabue 10 min lettura
25.01.2023
ore 07:50

Orlandi: anche le risa di Fedez, purché se ne parli
Dopo Vatican Girl e Atlantide - dedicati alla scomparsa di Emanuela Orlandi - il Vaticano ha finalmente aperto un’inchiesta. Il 22 giugno saranno 40 anni. Fedez ride. Ma intanto se ne parla
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
19.01.2023
ore 12:10

La scelta di Jacinda Ardern, e la ricerca dell’autenticità
Se fosse stato un uomo non avrebbe detto «sono un essere umano». Ma è proprio in questo nuovo modo di porsi - essere vere - la forza delle leader di oggi
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
14.01.2023
ore 07:00

Il trend topic che manca all’appello
Se non è possibile scegliere di cosa di parlare, quanto meno voglio tentare di proporre, in un’agitata settimana, un punto: la prossima Cop28 è a rischio!
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
05.01.2023
ore 18:00

Maledetta Primavera
Che fretta c’era? La fretta che non i nostri figli, ma già noi, stiamo pagando le politiche petrolifere del secolo scorso. Fa caldo, fa sempre più caldo. Fa troppo caldo.
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
31.12.2022
ore 10:06

L’effetto palla di neve delle piccole grandi svolte
L’abbiamo chiamato “il giornale dove le scelte prendono una direzione”. A un anno di vita è tempo di bilanci: dopo ambiente, diritti, futuro si apre la stagione dell’economia.
di Cristina Sivieri Tagliabue 2 min lettura
10.12.2022
ore 10:29

L’amorale della favola: dubitare. Anche della sinistra
Aboubakar Soumahoro e Antonio Panzeri. Di sinistra, sindacalisti, promotori di diritti umani eppure al centro di scandalosi illeciti. Altro che morale della favola.
di Cristina Sivieri Tagliabue 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.