
Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura.
11.11.2022
ore 07:00

Le inventrici? Ancora troppo poche
Secondo uno studio dell’European Patent Office, in Italia solo 1 invenzione su 7 è brevettata da donne. Magro premio di consolazione: non siamo i peggiori d’Europa
di Costanza Giannelli 3 min lettura
10.11.2022
ore 11:00

Perché (non) dovremmo sospendere l’Ets?
Le imprese insistono per bloccare il sistema di compensazione economica dei gas serra dell’Ue. Prima di chiederci se è possibile e quali sarebbero gli effetti, dovremmo domandarci: perché (o per chi) dovremmo farlo?
di Costanza Giannelli 5 min lettura
09.11.2022
ore 13:00

Mini-bus, maxi sostenibilità
Dalla fabbrica di Frosinone hanno conquistato le strade di mezzo mondo. Ora, dopo uno stop alla produzione, i full electric Gulliver - targati Tecnobus - sono pronti a ripartire
di Costanza Giannelli 3 min lettura
08.11.2022
ore 15:00

Norvegia e Ruanda: alleati contro la plastica
Due Paesi agli antipodi, ma uniti nella lotta all’inquinamento. Insieme, hanno lanciato la High Ambition Coalition. Obiettivo? Plastic free entro il 2040, per legge
di Costanza Giannelli 5 min lettura
08.11.2022
ore 07:00

Torino lascia i poveri al freddo?
Massimo sei ore al giorno: Atc ha dimezzato il riscaldamento delle case popolari. «È una misura temporanea», assicura. Intanto, i cittadini “di serie A” hanno i termosifoni accesi per 10 ore
di Costanza Giannelli 4 min lettura
07.11.2022
ore 11:00

Lavoro in carcere? Una chance per pochi
Secondo i dati dell’Amministrazione Penitenziaria, solo 3 detenuti su 10 lavorano. E nel periodo gennaio-giugno 2022 il 3,2% ha concluso un corso professionale
di Costanza Giannelli 4 min lettura
04.11.2022
ore 13:00

Twitter: la lettera di licenziamento è una roulette
“Domani saprai se lavorerai ancora con noi” dice la mail arrivata nella casella di posta dei dipendenti. Espulsioni, tweet razzisti e investitori in fuga: ecco la prima settimana di Elon Musk
di Costanza Giannelli 7 min lettura
03.11.2022
ore 15:00

Musei gratis: sì, no, perché?
Il neo-sottosegretario Sgarbi apre, il ministro Sangiuliano frena: «sono assolutamente contrario». Ma qual è la situazione negli altri Paesi europei? E cosa dicono gli studi e i professionisti del settore?
di Costanza Giannelli 8 min lettura
03.11.2022
ore 14:00

Donne: leader in 10 anni, oppure mai più
La carriera femminile è una corsa contro il tempo. Secondo una ricerca di LinkedIn, tutto si gioca nei primi anni: dopo, le possibilità di crescere crollano. Perché?
di Costanza Giannelli 4 min lettura
02.11.2022
ore 14:00

Come difendersi dalla violenza online?
Il primo passo è capire cosa sia. Cyberstalking, cybermolestie, revenge porn, stalkerware: il progetto DeStalk prova a fare chiarezza, con qualche pillola di sicurezza informatica
di Costanza Giannelli 9 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.