Costanza Giannelli giornalista

Curiosa per natura e polemica per vocazione, è una lettrice onnivora, un’incontenibile logorroica e una femminista arrabbiata. Dopo una formazione eclettica che l’ha portata a collezionare lauree, master ed esperienze dalla Toscana a Roma, passando per l’India, Parigi e Milano, ha felicemente abbandonato il mondo della comunicazione e del digital marketing per tornare al suo primo, vero amore: il giornalismo. Ora scrive di diritti, questioni di genere e cultura. 


23.11.2022
ore 11:00

Allattamento: più sostegno, meno chiacchiere

Pratica non sempre sostenibile, secondo l’Istituto Superiore di Sanità, in Italia l’11,7% dei bambini non è mai stato allattato. E non è un caso

di Costanza Giannelli 6 min lettura


23.11.2022
ore 09:00

Piante da appartamento: sono “green” per davvero?

Forse no. Queste verdi oasi domestiche potrebbero infatti non migliorare la qualità dell’aria indoor. E nemmeno essere ecofriendly

di Costanza Giannelli 5 min lettura


19.11.2022
ore 06:30

Perché non sappiamo raccontare le donne?

Le parole sono importanti. Eppure, nel riportare la notizia del triplice omicidio avvenuto giovedì a Roma, il giornalismo ha mostrato che non sappiamo ancora trovare quelle giuste

di Costanza Giannelli 4 min lettura


16.11.2022
ore 09:00

Crisi energia: case fredde, salute a rischio

Centinaia di milioni di persone nel mondo non possono riscaldare le abitazioni. Ma gli effetti delle basse temperature possono essere drammatici – talvolta letali – avverte la Bbc

di Costanza Giannelli 5 min lettura


15.11.2022
ore 18:00

Polvere di stelle, da galassie antichissime

L’Università di Padova e l’Istituto Nazionale di Astrofisica hanno identificato, grazie al James Webb Space Telescope, spazi cosmici primordiali, inaspettatamente ricchi di polvere

di Costanza Giannelli 3 min lettura


14.11.2022
ore 14:50

Struttura dell'insulina

Il flop di Twitter Blue, un bene per i diabetici

Il crack in borsa di Eli Lilly dopo un tweet fake sull’insulina gratis ha riacceso i riflettori su una domanda: è possibile che un farmaco salvavita sia a pagamento?

di Costanza Giannelli 5 min lettura


13.11.2022
ore 19:00

Il Mito della Bellezza, 30 anni dopo

Torna in libreria per Tlon Edizioni un classico della letteratura femminista degli anni ‘90, che insegna a vedere il lato oscuro dell’ossessione per l’immagine. Vale la pena rileggerlo oggi?

di Costanza Giannelli 5 min lettura


13.11.2022
ore 13:00

Roma: “MATILDA”, un festival letterario “mitico”

Ogni giovedì - dal 17 novembre per 4 settimane - saggiste e scrittrici si incontreranno sul palco di Industrie Fluviali per parlare di corpi, tecnologia, pregiudizi culturali e conquiste femminili

di Costanza Giannelli 3 min lettura


13.11.2022
ore 09:00

Cosa sogniamo di più?

Tantissimi serpenti, ma anche pidocchi, denti che cadono e vecchi amori. Una mappa e un tool permettono di scoprire qual è il sogno più comune in ogni Paese. Quale sarà quello degli italiani?

di Costanza Giannelli 3 min lettura


11.11.2022
ore 07:00

Le inventrici? Ancora troppo poche

Secondo uno studio dell’European Patent Office, in Italia solo 1 invenzione su 7 è brevettata da donne. Magro premio di consolazione: non siamo i peggiori d’Europa

di Costanza Giannelli 3 min lettura