Chiara Manetti giornalista

È nata nel ‘94 a Torino. Il giornalismo è un sogno che coltiva fin da piccola. Ha imparato il mestiere al Master in giornalismo di Torino, è passata per Radio Uno accanto alle voci che ascoltava nelle cuffie in metro, poi per L’Espresso e infine per Radio Popolare, dove ha raccontato le notizie del giorno agli ascoltatori della notte. È volontaria di TEDxTorino. Cercava un progetto che raccontasse un futuro all’insegna della sostenibilità e della parità di genere. Ha trovato La Svolta.


04.03.2022
ore 11:00

Un miliardo di dollari di aiuti per l’Afghanistan

È la cifra stanziata dalla Banca Mondiale: il denaro andrà direttamente alle agenzie delle Nazioni Unite e alle Ong internazionali, bypassando i talebani che governano il Paese. Obiettivo: aiutare 24 milioni di persone che hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria

di Chiara Manetti 4 min lettura


03.03.2022
ore 17:50

Su Lancet la “prova” che il Covid ha discriminato le donne

Uno studio dell’Università di Washington pubblicato sull’autorevole rivista scientifica - e condotto in 193 Paesi - non lascia dubbi: tra marzo 2020 e settembre 2021 le differenze di genere sono aumentate. Così come le disuguaglianze economico-sociali e le violenze

di Chiara Manetti 3 min lettura


02.03.2022
ore 18:25

Molte persone in fuga hanno subito trattamenti razzisti e ingiusti ai valichi di frontiera

Neanche le bombe riescono a fermare il razzismo

Migliaia di cittadini non europei che vivono in Ucraina stanno tentando, invano o con molte difficoltà, di attraversare i confini del Paese: ma alla frontiera i trattamenti non sono uguali per tutti

di Chiara Manetti 5 min lettura


02.03.2022
ore 15:25

Els è una host di Roma che ha ospitato un rifugiato attraverso Airbnb.

Airbnb offre 100.000 alloggi per i civili in fuga dall’Ucraina

L’annuncio della piattaforma che affitta camere, case e posti letto a breve termine è rivolto a chi sta cercando di salvarsi, scappando da Kyiv. L’iniziativa supporterà i rifugiati indipendentemente dalla loro nazionalità

di Chiara Manetti 3 min lettura


01.03.2022
ore 20:18

I carri armati sono letali anche per l’ecosistema

Il conflitto in Ucraina sta provocando centinaia di vittime. E le armi di distruzione, oltre a infliggere pesanti danni a persone e infrastrutture, compromettono la qualità dell’aria, consumano litri di carburante e contaminano il suolo

di Chiara Manetti 4 min lettura


28.02.2022
ore 21:00

Dalle foglie di palma nascono piatti e posate

L’idea di utilizzare gli scarti delle piante come stoviglie è di un imprenditore indiano, premiato a Davos tra gli Young Global Leaders. Ma le buone notizie sostenibili legate alla tavola arrivano anche dalla Norvegia, dove alcuni supermercati hanno lanciato le “ricevute climatiche”

di Chiara Manetti 3 min lettura


28.02.2022
ore 18:25

Così il web respinge l’offensiva russa

Mosca ha sottovalutato il ruolo della Rete. E ora, nel conflitto che Putin ha innescato il 24 febbraio, scendono in campo anche i big di Internet: da Facebook, Instagram, Google Maps fino ad Anonymous

di Chiara Manetti 6 min lettura


26.02.2022
ore 11:00

Le truppe russe sono ormai entrate in varie città dell’Ucraina, tra cui Melitopol, nel sud est del Paese, e nella periferia della capitale ucraina, Kyiv

Ma quanto durerà la guerra in Ucraina?

Gli scenari del conflitto in corso spiegati a La Svolta da Guido Crosetto, ex Sottosegretario alla Difesa, e Aldo Pigoli, docente di Analisi delle relazioni internazionali alla Cattolica di Milano

di Chiara Manetti 5 min lettura


25.02.2022
ore 20:00

La rete internazionale di hacker più famosa al mondo, Anonymous, ha dichiarato guerra al governo russo

C’è una cyberwar contro la Russia

Anonymous si schiera al fianco di Kyiv nel conflitto in corso in Ucraina: perché anche la rete può essere un campo di battaglia

di Chiara Manetti 5 min lettura


25.02.2022
ore 17:00

Vivere con un animale fa bene al cervello: lo dice la scienza

Uno studio durato 6 anni a cura dell’American Academy of Neurology ha mostrato come cani, gatti, pesci criceti ritardino il nostro declino cognitivo. In Spagna, intanto, una legge potrebbe presto tutelare i pets e vietarne la vendita nei negozi

di Chiara Manetti 4 min lettura