Chiara Manetti giornalista

È nata nel ‘94 a Torino. Il giornalismo è un sogno che coltiva fin da piccola. Ha imparato il mestiere al Master in giornalismo di Torino, è passata per Radio Uno accanto alle voci che ascoltava nelle cuffie in metro, poi per L’Espresso e infine per Radio Popolare, dove ha raccontato le notizie del giorno agli ascoltatori della notte. È volontaria di TEDxTorino. Cercava un progetto che raccontasse un futuro all’insegna della sostenibilità e della parità di genere. Ha trovato La Svolta.


10.03.2022
ore 20:45

Il mondo deve vedere l’orrore della guerra? La parola ai fotografi

Fino a che punto è lecito spingersi, quando mostriamo le immagini dei bambini, dei morti, degli orrori? Il dibattito, aperto dal giurista Guido Scorza sulle nostre pagine, prosegue con le riflessioni di due professionisti: Oliviero Toscani e il fotoreporter inviato in Ucraina Carlo Cozzoli

di Chiara Manetti 4 min lettura


10.03.2022
ore 07:00

Secondo l’ultimo rapporto World Obesity Atlas i tassi di obesità sono aumentati considerevolmente negli ultimi anni

L’obesità cresce anche nei Paesi più vulnerabili

Secondo l’Atlante mondiale, entro il 2030 il sovrappeso riguarderà più di un miliardo di persone: il doppio del 2010. L’accumulo patologico di grasso corporeo colpirà anche l’Africa

di Chiara Manetti 3 min lettura


09.03.2022
ore 19:00

Le persone che stanno scappando dall’Ucraina da quando è iniziata l’invasione russa all’alba del 24 febbraio 2022 sono circa 2 milioni

Così accoglieremo 2 milioni di profughi dall’Ucraina

Sarà l’esodo umano più numeroso dalla Seconda Guerra Mondiale. Per gestire questo flusso inaspettato, l’Europa ha attuato una direttiva straordinaria creata nel 2001. Un corridoio di assistenza e tutela legale speciale, che permetterà agli Stati di fornire protezione immediata

di Chiara Manetti 5 min lettura


09.03.2022
ore 11:00

La nave mercantile romana del IV secolo che trasportava centinaia di anfore è nella baia di Maiorca

A 50 metri da Maiorca c’è un relitto di 1.700 anni fa

Sul Guardian il racconto del recupero di un’imbarcazione romana, perfettamente conservata, poco lontano una delle spiagge più frequentate delle Baleari

di Chiara Manetti 3 min lettura


08.03.2022
ore 18:00

Covid-19 e danni al cervello: c’è una relazione

Uno studio dell’Università di Oxford pubblicato su Nature ha misurato, per la prima volta, quanta materia grigia si perde dopo un’infezione da Sar-CoV-2. Ma la lettura dei risultati divide gli esperti

di Chiara Manetti 4 min lettura


08.03.2022
ore 14:15

Le giovani attiviste che vogliono cambiare il mondo

In occasione dell’8 marzo, abbiamo deciso di dare voce a 3 donne che stanno mettendo al centro della loro vita l’ambiente, i diritti, il futuro. Qui vi raccontiamo le loro storie e le loro battaglie. E i traguardi, tanti ma non impossibili, ancora da raggiungere

di Caterina Tarquini, Valeria Pantani e Chiara Manetti 9 min lettura


07.03.2022
ore 17:40

Banca Etica punta sulle imprese delle donne

L’istituto di credito lancia un prestito obbligazionario per 15 milioni di euro a favore delle attività avviate da team femminili. Un aiuto per accrescere l’empowerment e l’uguaglianza di genere anche nel settore finanziario

di Chiara Manetti 4 min lettura


05.03.2022
ore 13:00

C’è un’età giusta per imparare a leggere?

Un approfondimento della Bbc prova a fare chiarezza sull’alfabetizzazione precoce nel mondo. Dove i piccoli iniziano ad avere dimestichezza con le parole in età diverse, con risultati non sempre scontati

di Chiara Manetti 4 min lettura


04.03.2022
ore 20:00

Le persone trans che non possono fuggire dall’Ucraina

Sul passaporto c’è scritto ancora “maschio”. Questo, per Zi Faámelu e centinaia di transgender, significa non poter oltrepassare i confini del Paese. Perché la legge marziale vieta agli uomini tra i 18 e i 60 anni di andarsene

di Chiara Manetti 5 min lettura


04.03.2022
ore 11:00

Un miliardo di dollari di aiuti per l’Afghanistan

È la cifra stanziata dalla Banca Mondiale: il denaro andrà direttamente alle agenzie delle Nazioni Unite e alle Ong internazionali, bypassando i talebani che governano il Paese. Obiettivo: aiutare 24 milioni di persone che hanno bisogno urgente di assistenza umanitaria

di Chiara Manetti 4 min lettura