21.06.2023
ore 17:00

Materie prime critiche: perché ne perdiamo a tonnellate?
Lo racconta il nuovo studio realizzato da The European House – Ambrosetti, secondo cui il nostro Paese è in drammatico ritardo sul riciclo dei rifiuti elettrici, insieme a Portogallo, Cipro, Malta e Romania
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
20.06.2023
ore 21:00

La nuova diga di Genova potrebbe causare uno tsunami
Il Cnr lancia l’allarme sull’enorme progetto infrastrutturale nel porto di Genova, che costerà 950 milioni di euro, i cui lavori saranno divisi in 2 fasi: la prima terminerà nel 2026 mentre la seconda nel 2030
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
20.06.2023
ore 15:00

La prima ricerca per rinominare tutti gli uccelli del Sudafrica
Nato nel 2012, il progetto South African names for South African birds, condotto dalla associazione BirdLife South Africa, ha lo scopo di avvicinare gli Zulu al mondo ornitologico
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
20.06.2023
ore 13:00

Ucraina: l’impatto della guerra sull’ambiente è sempre più evidente
Il conflitto bellico ha comportato un netto aumento delle emissioni di gas climalteranti, come spiega il report Climate damage caused by Russia’s war in Ukrain, presentato durante il summit climatico a Bonn
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
18.06.2023
ore 11:00

Miliardi di persone a rischio esistenziale a causa della crisi climatica
Senza rapide soluzioni, una consistente parte dell’umanità sarà costretta a migrare al di fuori dei propri territori per sopravvivere
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
14.06.2023
ore 11:00

Colonia: i marciapiedi diventano punti di ricarica per le auto
Il governo tedesco mira a mettere in circolazione 15 milioni di veicoli elettrici entro il 2030. Per raggiungere l’obiettivo, sarà necessario installare 1 milione di colonnine di ricarica in tutta la nazione
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
13.06.2023
ore 13:00

La crisi climatica-ambientale sta accelerando
Lo attesta il paper Indicators of Global Climate Change 2022: negli ultimi 3 anni abbiamo compromesso ulteriormente le probabilità di rispettare il limite di 1,5 gradi di aumento delle temperature
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
09.06.2023
ore 19:00

Italia, ancora troppo in ritardo sulle rinnovabili
Lo sostiene Legambiente nel nuovo report Comuni Rinnovabili 2023: senza una drastica accelerazione delle procedure e delle opere in corso non sarà possibile arrivare a 85 GW installati prima del 2060
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
08.06.2023
ore 07:00

Salviamo gli oceani, ora
Coprono il 71% della superficie terrestre e rappresentano un sistema regolatore da cui dipende lo sviluppo della nostra vita. Crisi climatica e inquinamento (da plastica soprattutto) li stanno compromettendo
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
07.06.2023
ore 18:00

Ucraina: crolla la diga di Nova Kakhovka e scatta l’allarme ecocidio
Secondo il governo ucraino, 40.000 persone rischiano lo sfollamento. Per l’ingegnere Fabrizio Trenta, intervistato da La Svolta, non ci sono rischi per la centrale nucleare di Zaporizhzhia
di Alessandro Leonardi 4 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.