04.07.2023
ore 19:00

Africa: quale sarà il destino del Gruppo Wagner?
Dopo il fallito putsch guidato da Yevgeny Prigozhin, molti si interrogano riguardo il futuro del gruppo paramilitare (legato al Governo russo) nel continente, dove è riuscito a insediarsi in molte Nazioni
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
04.07.2023
ore 07:00

Cemento: se fosse uno Stato sarebbe il terzo emettitore mondiale di gas climalteranti
Uno dei materiali più usati al mondo è responsabile di un’importante quota delle emissioni globali: circa l’8%. Otre tre volte quelle dell’industria dell’aviazione. Ma decarbonizzarlo è possibile
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
03.07.2023
ore 12:00

Transizione ecologica: la Corea del Sud non mantiene gli impegni
Il Paese asiatico è in ritardo sui piani di mitigazione: i Governi passati si sono concentrati sull’industrializzazione pesante e la crescita economica, rendendo la Nazione fortemente dipendente dalle risorse fossili
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
01.07.2023
ore 20:00

E se la risposta al riscaldamento globale fosse la geoingegneria?
L’accelerazione del cambiamento climatico sta spingendo l’Unione Europea ad analizzare le possibili nuove tecnologie per gestire la crisi
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
30.06.2023
ore 14:00

Arrivano le serre fotovoltaiche e gli impianti agrivoltaici 2.0
La società EF Solare, in collaborazione con il partner Le Greenhouse, ha avviato progetti innovativi per accelerare la mitigazione climatica. L’obiettivo: produrre energia pulita valorizzando il suolo agricolo
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
28.06.2023
ore 21:00

Ultra Low Emission Zone: soluzione contro l’inquinamento urbano?
Il progetto varato nel 2017 dal sindaco di Londra, Sadiq Khan, sta ottenendo importanti risultati ambientali. Portando alla riduzione del diossido d’azoto e della CO2 rilasciati dal traffico veicolare
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
27.06.2023
ore 09:00

Crisi climatica: i microrganismi del suolo accelerano le emissioni
Secondo la ricerca Global warming accelerates soil heterotrophic respiration, pubblicata su Nature, nello scenario peggiore l’incremento dei gas serra potrebbe arrivare al 40% entro la fine del secolo. Ti spieghiamo perché
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
23.06.2023
ore 18:00

Europa: dal 1980 si è surriscaldata il doppio della media globale
Lo spiega il nuovo rapporto della Wmo e del Copernicus Climate Change Service, che aggiunge: “gli eventi meteorologici/climatici del 2022 hanno provocato oltre 16.000 decessi”
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
23.06.2023
ore 13:00

Atlante globale dei rifiuti elettronici: a cosa serve?
Si chiama Global Transboundary E-waste Flows Monitor ed è stato istituito dalle Nazioni Unite per contrastare l’inquinamento dei Raee. Il cui mancato recupero e riciclaggio sta contaminando il Pianeta
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
23.06.2023
ore 07:00

Navi da crociera: quanto inquinate!
Il nuovo rapporto realizzato dal network ambientalista indipendente European Federation for Transport and Environment colloca l’Italia al primo posto in Europa per danni causati dal turismo marittimo di lusso
di Alessandro Leonardi 3 min lettura
La Svolta Srl società benefit - Via Bensi 12/5 Milano - codice fiscale e partita IVA 11863970965
-
Registrazione Tribunale di Milano n.9789/2021 N. Reg.Stampa 157 del 27-07-2021
LaSvolta.it Copyright (c) 2023 by LaSvolta srl. All Rights Reserved.