
01.02.2023
ore 07:00

Bangkok: troppo inquinamento, residenti in smart working
La metropoli thailandese ha esortato i suoi abitanti a lavorare da remoto o a utilizzare il trasporto pubblico per proteggere l’ambiente e la salute dei cittadini: i livelli di polveri sottili sono quasi 13 volte superiori alla soglia
22.12.2022
ore 11:30

La flessibilità rende i lavoratori più felici
I più soddisfatti si trovano a Malta, dove la maggior parte degli occupati è in smartworking, dice l’Eurostat. Intanto, in Italia Intesa San Paolo annuncia che a partire da gennaio 2023 introdurrà la settimana di 4 giorni
12.12.2022
ore 11:00

Smart working: proroga in vista?
La norma che tutela il lavoro agile per persone fragili o con figli under 14 è in scadenza a fine anno. Ma il governo potrebbe estenderla fino a fine marzo 2023, partendo dal settore privato
25.11.2022
ore 18:00

Per Tim lo smart working funziona
L’azienda di telecomunicazioni sperimenta un modello lavorativo agile, proponendo 3 giorni a settimana da remoto. A guadagnarci sia i lavoratori che l’ambiente
18.10.2022
ore 11:30

Quanto costa lo smart working?
Fino a 300 euro di spesa in più per l’energia elettrica e quasi 500 in più di gas all’anno. A rivelarlo, Altroconsumo
11.10.2022
ore 20:00

Intesa Sanpaolo sposa la settimana corta
Sul tavolo, l’idea di lavorare 9 ore al giorno per 4 giorni passando da 37,5 a 36 ore settimanali in ufficio a parità di stipendio
03.10.2022
ore 20:00

Chi ha diritto allo smart working?
Nel 2020 ha rappresentato la routine lavorativa di molti, ma oggi non è più così. Cerchiamo di capire quali sono i requisiti per richiedere questa modalità di lavoro per gli ultimi mesi del 2022
01.09.2022
ore 21:00

Smart working: i nomadi digitali fondano uno Stato
I remote workers, 4 milioni solo in Italia, stanno iniziando a pensarsi come una nuova nazione, uno stato a-geografico, agnostico dal punto di vista politico. Il progetto più avveniristico in questo senso è Kift