

Culture incontri
Gli incontri della Fabbrica del Mondo: il bilancio della prima edizione
Tutto esaurito, nonostante il meteo, per il primo appuntamento con il Festival organizzato da La Svolta e Jolefilm. Una tre giorni seguita da un pubblico attento e fedele
04.09.2022
ore 16:00

La Fabbrica del Mondo: è davvero tutta colpa della tecnologia?
La terza e ultima giornata del nostro festival - ideato e organizzato insieme a Jolefilm - si è incentrata sui diritti e sul mondo del lavoro. Ne hanno parlato Azzurra Rinaldi, Alberto Baban, Sandrino Graceffa, e Alessandra Ballerini
03.09.2022
ore 16:07

La Fabbrica del Mondo: vogliamo superare il conflitto generazionale?
La seconda giornata del nostro festival, ideato e organizzato insieme a Jolefilm, si è incentrata sull’ambiente e sulla necessità di istaurare un dialogo tra generazioni. A parlarne insieme, Telmo Pievani, Alice Pomiato, Maria Scoglio e Gianfranco Bettin
02.09.2022
ore 15:00

La Fabbrica del Mondo: è possibile esplorare il futuro?
All’incontro inaugurale del nostro festival - ideato e organizzato insieme a JoleFilm - ci siamo interrogatə sul futuro e sul perché abbiamo bisogno di parlarne proprio adesso. Tutto insieme a Bruce Sterling, Ersilia Vaudo, Sara Segantin e Marta Cuscunà
31.08.2022
ore 09:00

Ci incontriamo a La Fabbrica del Mondo
Finalmente domani “usciremo” dal nostro giornale per incontrarti e riflettere insieme su futuro, ambiente e diritti. Noi siamo prontə. E tu?
07.08.2022
ore 17:00

Alla scoperta delle Dao
Per un terzo community, un terzo cooperative e un terzo piattaforme di crowdfunding, sono gli strumenti della rivoluzione attuata dalla blockchain
01.08.2022
ore 15:15

Cos’è il lavoro per i giovani cooperatori sociali?
Un ambiente equilibrato, sano e stimolante: ecco cosa chiedono le nuove generazioni nell’ambito della cooperazione sociale secondo l’indagine AICCON Il lavoro come opera
01.08.2022
ore 13:00

L’inquinamento ti fa vecchio
Il gruppo di ricerca inglese Comeap rivela che il declino cognitivo delle persone anziane può essere accelerato dall’esposizione alle emissioni inquinanti
29.07.2022
ore 13:00

#20e30: i giovani chiedono alla politica
La campagna social richiama l’attenzione dei partiti sulle urgenze di una generazione (quella tra i 20 e i 30 anni) lasciata ai margini dell’agenda setting politico
28.07.2022
ore 17:00

Annunci: in quali regioni c’è più lavoro?
Secondo una ricerca condotta dal portale Annunci Lavoro c’è una distanza significativa tra Nord e Sud Italia, con la Lombardia in testa. Tra le mansioni più richieste, operaiə e impiegatə
27.07.2022
ore 09:00

Sono i ragazzi a prendersi cura delle spiagge
Secondo un sondaggio commissionato da Sorgenia, gli under 24 italiani hanno più a cuore la pulizia dei litorali. In particolare, chi vive nelle grandi città del sud, sportivi o amanti della natura