

Ambiente Emergenze
La peste suina raggiunge il Lazio
A confermarlo, il commissario tecnico per l’emergenza Angelo Ferrari. Secondo Coldiretti, i maiali che rischiano il contagio nel Centro Italia sarebbero circa 50.000
04.05.2022
ore 11:00

Il New Mexico sta bruciando
Continuano le evacuazioni a fronte dell’incendio che da un mese si è abbattuto sullo Stato a sud-ovest degli Stati Uniti. E che ha polverizzato quasi 50.000 ettari
02.05.2022
ore 17:00

Chi pagherà per il clima? Ovvio: le economie più povere
Uno studio rivela che entro il 2050 il Pil globale potrebbe perdere il 4% a causa dei disastri ambientali. Colpendo in particolare i Paesi più fragili
29.04.2022
ore 15:00

L’India soffoca già per il caldo
In varie zone dell’Asia si sono sfiorati tra marzo e aprile i 45 gradi. Non va meglio in Paraguay o Guinea Bissau. Così la crisi climatica, con ondate di calore sempre più intense, mette a rischio migliaia di vite
23.03.2022
ore 12:30

Non c’è pace per New Orleans
17 anni dopo Katrina, alcuni quartieri della città della Louisiana sono stati distrutti dal passaggio di un gigantesco tornado. Ci sono vittime e feriti, case distrutte e salvataggi fra le macerie
16.03.2022
ore 15:00

I migranti dimenticati al confine tra Polonia e Bielorussia
Mentre gli ucraini continuano a scappare e a essere accolti dai Paesi vicini, altri rifugiati da mesi sono bloccati in una terra di nessuno. Senza possibilità di raggiungere l’Unione Europea
28.02.2022
ore 14:00

Dobbiamo agire ora sul clima. O sarà troppo tardi
È l’appello lanciato dagli scienziati dell’IPCC, il Gruppo intergovernativo sui Cambiamenti Climatici, che ha appena diffuso il nuovo report sugli effetti del surriscaldamento globale. Disegnando un atlante della sofferenza umana e del Pianeta, al quale però possiamo ancora porre rimedio
24.02.2022
ore 12:13

Con la crisi ucraina il gas sarà sempre più caro
La fornitura russa copre il 40% della domanda interna di metano. Cosa possiamo fare per difenderci da un aumento dei prezzi che potrebbe prolungarsi per mesi, forse per anni?
18.02.2022
ore 19:00

La tempesta Eunice si abbatte sulla Gran Bretagna e spaventa l’Europa
Vittime, case danneggiate e tetti divelti, interruzioni di corrente e voli sospesi. I venti estremi registrati nel nord-ovest europeo raggiungeranno anche Francia e Germania, ma non dovrebbero toccare l’Italia
17.02.2022
ore 19:00

Le piogge estreme flagellano il Brasile e causano oltre 100 vittime
Petrópolis, a pochi chilometri da Rio de Janeiro, è stata travolta da fango e detriti, con 260 millimetri di acqua caduti in poche ore. Per il governatore Claudio Castro è l’emergenza peggiore dal 1932
15.02.2022
ore 19:00

Gli specchi d’acqua di tutto il mondo sono inquinati (anche) dalla chimica
In ogni angolo del Pianeta, rivela uno studio internazionale dell’università di York, la contaminazione di mari e fiumi ha raggiunto livelli di non ritorno. Sul banco degli imputati: i composti usati dall’industria farmaceutica che non si dissolvono nell’ambiente