

Ambiente Economia circolare
Così si ricicla la plastica del Mediterraneo
Dalla raccolta alla trasformazione in nuovo prodotto. È il progetto di tracciabilità di Keep Sea Blue basato sulla tecnologia blockchain
09.05.2022
ore 17:00

Più riciclo e meno miniere per l’elettronica
Secondo la Royal Society of Chemistry non possiamo continuare a estrarre metalli e terre rare. Dovremmo, invece, recuperarli dai nostri dispositivi in disuso e dai rifiuti
20.04.2022
ore 13:00

Da zolfo e arance nasce un fertilizzante
A idearlo l’azienda italiana Steel Belt Systems all’interno del Programma europeo per l’ambiente e l’azione per il clima. Obiettivo: recuperare i suoli alcalini degradati dall’agricoltura intensiva
15.04.2022
ore 09:00

Una miniera che non sfruttiamo ancora abbastanza: i Raee
Di rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche l’Italia ne raccoglie ogni anno 385mila tonnellate. Eppure, il Paese è ancora indietro rispetto all’obiettivo fissato dall’Europa per potere portare benefici concreti all’economia circolare di questo settore
24.01.2022
ore 07:00

L’economia globale è circolare solo per l’8,6%
Il Circularity Gap Report 2022, che fotografa lo sviluppo dell’economia green nel mondo, non porta buone notizie