

Culture Arte
Il Quarto Stato va in trasferta
In occasione della Festa dei lavoratori, il capolavoro di Pellizza da Volpedo è stato temporaneamente trasferito da Milano a Firenze
26.04.2022
ore 21:00

Simone Leigh: chi è la vincitrice della Biennale Arte
Con Brick House la statunitense Simone Leigh, artista e attivista nera, si è aggiudicata il Leone D’oro a Venezia. I suoi temi: il colonialismo, la diaspora africana, la cultura dei primi neri americani. Premiata anche la collega britannica Sonya Boyce
24.04.2022
ore 13:00

Oltre la Biennale: la retrospettiva di Anish Kapoor a Venezia
In concomitanza con la Biennale d’arte contemporanea, le Gallerie dell’Accademia ospitano una mostra di 60 opere dell’artista britannico. Una produzione che racchiude pittura, scultura e istallazioni frutto di arte e tecnologie all’avanguardia
20.04.2022
ore 19:00

Giù le mani dalla street art
Dall’Università di Pisa arriva il progetto SuPerStar per la salvaguardia dell’arte di strada. Mentre a Palermo, in occasione della Giornata Mondiale della Terra, l’artista Nouch inaugurerà un murales sostenibile
18.04.2022
ore 13:00

Letizia Battaglia e le sue battaglie
La fuga dalle costrizioni paterne, il matrimonio a 16 anni e la scoperta a 34 della sua vocazione per la fotografia. Così, il lavoro instancabile, le istantanee in grado di catturare la bellezza e le sciagure di Palermo, i premi e la fama internazionale. Una vita votata all’arte e al coraggio di raccontare la verità
22.03.2022
ore 21:00

Da Brera a Pompei: i luoghi d’arte diventano davvero inclusivi
I quadri della Pinacoteca milanese, le cascate del Parco Gregoriano vicino Tivoli, i resti archeologici della città campana. Sono sempre di più gli interventi per rendere fruibili a tutti i musei e i parchi culturali del Paese
20.03.2022
ore 10:00

Se la modernità ruba i nostri corpi
A Milano, Fondazione Prada presenta la mostra Useless Bodies? di Elmgreen & Dragset. Una serie di installazioni che mixano arte antica e prodotti della tecnologia. E indagano l’importanza della presenza fisica nell’era post-industriale
11.02.2022
ore 19:00

La storia del quadro russo scarabocchiato con una penna a sfera
L’atto di vandalismo è accaduto al Centro Eltsin di Ekaterinburg, a mille chilometri da Mosca. L’autore è un guardiano del museo “annoiato”. Ma lo sfregio potrebbe costargli fino a 3 mesi di carcere
23.01.2022
ore 21:00

Là, dove invisibili corpi e mondi estranei si toccano
A Trento, una mostra di molecole, proteine e acidi nucleici spiega il mistero della professione scientifica. Attraverso immagini straordinarie