
14.09.2023
ore 17:00

Tra cure di lusso e crudeltà: i due volti della Cina sugli animali
Nel Paese cresce a ritmi sfrenati la pet economy, il nuovo business all’insegna di vizi e comfort di ogni tipo per gli animali d’affezione. Ma negli allevamenti a fare da padrona è la barbarie
13.09.2023
ore 12:00

Amici a 4 zampe: come segnalare i sintomi di demenza?
Con l’avanzare degli anni, i cani e i gatti sono gli animali domestici più comunemente colpiti da disfunzioni cognitive. Ma quali sono i segnali da intercettare?
11.09.2023
ore 19:00

Le mosche possono produrre plastica biodegradabile
La scoperta è dei ricercatori dell’American Chemical Society, che sono giunti a questa conclusione analizzando gli esemplari morti delle mosche soldato
07.09.2023
ore 20:00

Lupo: la Commissione Ue vuole rivedere lo status di protezione
Ma la rete italiana degli Ambasciatori del Patto Ue per il Clima chiede alla Presidente Ursula von der Leyen di riconsiderare la sua posizione. Ti spieghiamo perché
05.09.2023
ore 09:00

Diritti della Natura: a Panama le tartarughe possono fare causa
Da inizio anno, nel Paese è in vigore la legge sui diritti della natura. Un passo importante per la tutela degli animali e degli ecosistemi
04.09.2023
ore 19:00

È tardi per decidere cosa fare del granchio blu?
Promuovere la pesca e il consumo di questa specie invasiva potrebbe non essere la cosa migliore per il controllo dell’invasione
04.09.2023
ore 07:00

Islanda: è tornata la caccia alle balene
Il governo ha però annunciato condizioni più severe e una maggiore supervisione per ridurre le sofferenze dei cetacei. A giugno aveva temporaneamente vietato la pratica
02.09.2023
ore 09:00

Tutte le giraffe reticolate hanno il manto reticolato. Tranne una
In uno zoo di Limestone, nel Tennessee, è nata una giraffa reticolata senza macchie. Una vera rarità che non si vedeva da oltre 50 anni
01.09.2023
ore 13:00

Con la morte di Amarena s’incrina un sogno
Uccisa a fucilate l’orsa madre di 4 cuccioli. Il Parco d’Abruzzo Lazio e Molise s’indigna e il Ministero dell’Ambiente chiede “subito chiarezza”. Dobbiamo lavorare per garantire la convivenza fra plantigradi e umani
01.09.2023
ore 10:00

Europa: perché alcuni cinghiali sono radioattivi?
Secondo un nuovo studio pubblicato su Environmental Science & Technology alcuni esemplari bavaresi presentano un livello elevato di contaminazione radioattiva a causa delle armi nucleari esplose 60 anni fa