Peste suina: cinghiali a rischio abbattimento per salvare i prosciutti

1 anno ago

  La peste suina africana(Psa)affliggel’Italiada due anni e ora si fa sentire, per esempio, nell’ambito della produzione delprosciutto di Parma.…

Parlamento Ue: approvata la direttiva contro la tratta degli esseri umani

1 anno ago

  Con 563 voti a favore, 7 contro e 17 astensioni, gli eurodeputati hannoapprovatoieri, 23 aprile,la direttiva per contrastare e…

L’Asia è il continente più colpito dalla crisi del clima: oggi migliaia di sfollati e vittime in Cina

1 anno ago

  Cani che si rifugiano su barche improvvisate, auto trascinate dalla corrente e strade trasformate in fiumi in piena. Le…

L’AI di Microsoft è in grado di creare video a partire da fotografie e audio

1 anno ago

  I ricercatori diMicrosofthanno sviluppato un nuovo modello diintelligenza artificialein grado diunire immaginidivolticon clip audio. Il risultato è stupefacente: l’AI…

Diritti umani, Amnesty: si teme che l’AI venga usata come arma “per discriminare e disinformare”

1 anno ago

  Ci troviamo in un “momento spartiacque per il diritto internazionale”, caratterizzato da “clamorose violazioni da parte dei governi e…

24 aprile 2024. Bajamar, Brasilia, Milano

1 anno ago

  Brasilia (Brasile). Un uomo indigeno fuma durante il Free Land Camp, il raduno annuale in cui si riuniscono migliaia…

11 Stati stanziano 11 miliardi di dollari alla Banca Mondiale per rispondere alla crisi climatica

1 anno ago

  Un gruppo di 11 Stati, appartenenti alle aree più ricche del Pianeta,ha concordatouna strategia per potenziare le azioni della…

400 milioni per tenere le scuole aperte d’estate: basteranno?

1 anno ago

  Levacanze estivein Italia durano troppo a lungo. Sì? No? Forse? Il dibattito sullalunga estate caldissimadel Belpaese, una delle più…

The Brave Boys Club: dove gli uomini “disimparano” la mascolinità tossica

1 anno ago

  The Brave Boys Clubè unprogetto a metà strada tra una palestra e gruppi di auto mutuo aiuto, ideato daLeadagious(la…

Salute: nel 2023 4,5 milioni di italiani hanno rinunciato alle visite mediche

1 anno ago

  Secondol’ultimorapporto Bes(Benessere Equo e Sostenibile)stilato dall’Istat,nel 2023 in Italia il 7,6% della popolazione(circa 4,5 milioni di abitanti, in aumento…