
TOP NEWS Con l’acqua alla gola. Anzi no

Buongiorno in 3 scatti 24 marzo 2023. Pyongyang, Tokyo, Città del Messico

Scrivi a La Svolta Eco, Cuore, Denari. Le tue domande e le nostre risposte

NEWSLETTER scegli tu come e quando, e iscriviti!
IN PRIMO PIANO Ambiente

Entro il 2050 i colossi dei mari a basse emissioni. Basterà?
Il Regolamento europeo FuelEu Maritime - considerato la più ambiziosa norma che limita l’impatto ambientale del settore marittimo - stabilisce che le grandi navi dovranno ridurre dell’80% le emissioni. Ma la data è molto in là
3 min lettura
Chiara Petrioli: «L’Internet of Underwater Things ha potenzialità enormi»
Lo sviluppo della blue economy può accelerare la transizione ecologica. L’ha spiegato a La Svolta Chiara Petrioli, Ceo della società deep-tech WSense, premiata al World Economic Forum

Quando la terra si ricava dal mare
La University of Southampton ha rilevato che, dal 2000, la bonifica delle aree costiere ha prodotto 2.500 kmq di suolo artificiale. In testa: Cina, Emirati Arabi Uniti e Indonesia (90% del totale)

Sicurezza e periferie: Montecitorio dà l’ok alla Commissione d’inchiesta
L’Aula della Camera ha approvato la proposta di legge per l’istituzione di una Commissione parlamentare sulle condizioni di sicurezza e sullo stato di degrado delle città

Dove sono le residenze per anziani Lgbtq+ friendly?
Apripista la Svezia nel 2013; più recentemente, Regno Unito (a Londra) e Texas (a Houston). L’obiettivo di questi complessi è essere luoghi discrimination free
Razzismo: ecco il primo chatbot che supporta le donne aborigene

Come generare nuovi neuroni nel cervello
Ricercatori delle Università di Ginevra e Losanna hanno scoperto come risvegliare le cellule staminali neurali dormienti nei topi adulti. Potrebbe essere utile per il trattamento della depressione e di malattie neurodegenerative

Il progestinico aumenta il rischio di cancro al seno?
Secondo i ricercatori dell’University of Oxford, l’assunzione del contraccettivo ormonale aumenta le possibilità di sviluppare il tumore mammario del 20-30%

Monopattini, Bignami: «Sì al casco obbligatorio»
Il viceministro delle Infrastrutture e dei Trasporti ha rilanciato l’ipotesi al #ForumAutomotive insieme ad altre possibili riforme del Codice della strada allo studio del Governo. Facciamo il punto

Guida urbana contro la crisi idrica
Legambiente ha pubblicato il suo “decalogo” anti-siccità in 10 punti. Secondo l’associazione, è possibile recuperare fino a 22 miliardi di metri cubi d’acqua attraverso una corretta gestione nelle città
Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

Anche la letteratura celebra il World Water Day con romanzi e saggi ispirati alla forza di mari, fiumi, oceani. E alla paura di future calamità

ARMANI/SILOS ospita gli scatti inquietanti, sensuali, provocatori del fotografo parigino, nel 70° anniversario della sua prima mostra firmata con lo pseudonimo Edwin Hallan

Chi è Javier Milei, l’uomo che sogna di “tagliare” l’Argentina?
Paragonato a Trump e Bolsonaro, il suo partito Libertad Avanza cresce nei sondaggi in vista delle elezioni di ottobre. Economista e negazionista del climate change, vorrebbe ridurre le spese pubbliche statali

24 marzo 2023. Pyongyang, Tokyo, Città del Messico
In Corea del Nord, la povertà e la malnutrizione vengono “cancellate”. In Giappone, i fiori di ciliegio sbocciano in anticipo. In Messico, gli aborigeni sfilano contro l’espropriazione dell’acqua

Superbonus e villette: a un passo dalla proroga
Le votazioni in Commissione non sono ancora giunte al termine. Fra i nodi principali da sciogliere c’è la questione dei crediti incagliati, e nel frattempo emergono nuove truffe miliardarie

Calano le nascite, aumentano le morti
Il saldo naturale italiano è in rosso. I dati Istat (relativi al 2022) mostrano come, per la prima volta, il numero dei nati si sia fermato a 400.000, mentre i decessi sono arrivati a 713.000
Pnrr: il controllo incrociato dei Ministeri contro lo spreco di fondi



Intelligenza artificiale e scuola: cosa hanno in comune?
I professori statunitensi vietano l’utilizzo di ChatGPT, ma ci sono delle eccezioni. Alcuni insegnanti stanno promuovendo programmi didattici alternativi con un approccio pratico e critico alle nuove tecnologie

Come spiegare ai bambini che mancano i soldi?
I cambiamenti nello stile di vita delle famiglie potrebbero non passare inosservati ai piccoli di casa. La psicologa Kathryn Esparza dispensa qualche consiglio per affrontare l’argomento

Compiti a casa: la Svizzera dice no
Molti la considerano una pratica “dannosa e inutile”. Per altri, invece, permette di fare collegamenti, favorisce l’apertura mentale degli studenti. Stimolandone curiosità e attenzione
I papà chiedono più congedi dal lavoro per stare con i bambini