IN PRIMO PIANO Storie

Calcio femminile, Res Roma per l’inclusione delle periferie

La squadra (promossa in Serie B) «è stata fondata col sogno di dar vita a una realtà che facesse crescere le atlete e migliorasse il contesto di Tor Bella Monaca» ha spiegato il presidente Francesco Sortino a La Svolta

di Alessia Ferri 5 min lettura

Libri

Ecco perché dobbiamo guidare la transizione ecologica

di Alessandro Leonardi 3 min lettura

Cementificazione

Consumo suolo: in 15 anni perso un territorio come Roma

di Giacomo Talignani 3 min lettura

Emergenze

Dissesto idrogeologico: servono 26 miliardi di euro

Il costo per prevenire le future tragedie e mettere in sicurezza l’intera Penisola è stato suggerito dalla nuova ricerca condotta dal Centro Studi Consiglio Nazionale degli Ingegneri

di Alessandro Leonardi 3 min lettura

Rifiuti

Trattato globale plastica: bozza a novembre, Paesi divisi

Dopo 1 settimana di colloqui, alcuni Stati chiedono misure rigorose e vincolanti; altri, invece, puntano a sistemi e piani nazionali che non limitino la produzione

di Giacomo Talignani 3 min lettura

Lavoro

Le eroiche sapadora angolane

di Sophie Gai 7 min lettura

Diversity

La moda indiana vuole essere più inclusiva

di Bisman Kaur 18 min lettura

Immigrazione

Oltre 10.000 respingimenti ai confini Ue (il 16% di minori)

Il report della rete Protecting rights at borders ha documentato le violenze subite dai migranti nel 2023 alle frontiere europee: il 62% ha denunciato abusi fisici tra Ungheria e Serbia, il 54% tra Grecia e Turchia

di Chiara Manetti 4 min lettura

Violenza di genere

Pina Picierno: “Capiamo come fermare i femminicidi”. Insieme

Nella lettera pubblicata su La Stampa, la vicepresidente del Parlamento Ue si rivolge a Giorgia Meloni: no all’ennesimo pacchetto di misure repressive, sì a un approccio diverso dai precedenti. La ministra Roccella risponde sullo stesso quotidiano: “Il Governo c’è”

di Chiara Manetti 5 min lettura

Intelligenza artificiale

Intelligenza artificiale: un pericolo per la democrazia?

Secondo i ricercatori della Harvard University, l’AI potrebbe modificare il comportamento degli elettori, manipolandoli per indirizzare il loro voto. Ecco come potrebbe funzionare “Clogger”

di Costanza Giannelli 4 min lettura

Salute

I benefici discreti dei flavanoli

Sono nutrienti contenuti in alimenti come tè, mele e pere, frutti di bosco e cacao. Secondo i ricercatori hanno effetti benefici sui livelli di pressione sanguigna e colesterolo, e potrebbero aiutare a prevenire la perdita di memoria negli anziani

di Redazione 2 min lettura

IA

IA, gli esperti avvertono sul «rischio di estinzione»

Una lettera aperta diffusa dal Center for AI Safety chiede che l’intelligenza artificiale venga considerata una priorità al pari di pandemie e guerra nucleare. Tra i firmatari anche i Ceo di OpenAI e Google DeepMind

di Fabrizio Papitto 3 min lettura


Ripopolamento dei borghi

Ollolai, il paesino sardo che punta sull’effetto celeb per ripopolarsi

Il sindaco concederà ad alcuni professionisti americani case a 1 euro, sfruttando anche la popolarità negli Usa di un ex cittadino illustre: il Mister Olimpia e amico di Arnold Schwarzenegger, Franco Columbu

di Alessia Ferri 3 min lettura

Sostenibilità

L’ingrediente segreto degli smartphone

Teresa Cinque cerca di capire cosa possiamo fare tuttə noi come singole persone per vivere in armonia con il Pianeta

di Teresa Cinque 1 min lettura

Recensioni

5 letture per diventare più eco-consapevole

In occasione della Giornata mondiale dell’Ambiente, ti consigliamo alcuni saggi green rivoluzionari. Per capire come dare il tuo contributo nella difesa del Pianeta

di Sara Peggion 6 min lettura

Casa

Imu, che cos’è?

di Beatrice Meli 4 min lettura

Reddito

Che cos’è l’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa?

di Beatrice Meli 4 min lettura

rinnovabili

Eolico: tutto semplice? Non proprio

di Valerio Verderio 4 min lettura

Sigarette

Lotta ai mozziconi di sigaretta: a che punto siamo?

di Valerio Verderio 4 min lettura

Redditi

Dichiarazione dei redditi precompilata: tutto quello che devi sapere

di Beatrice Meli 5 min lettura

Isee

Isee: che cos’è e a cosa serve?

di Beatrice Meli 5 min lettura

San Paolo (Brasile). Una donna di etnia Guarani manifesta contro il ddl approvato dalla Camera brasiliana il 30 maggio 2023 che modifica il sistema di delimitazione delle terre indigene nel Paese, il cosiddetto “Marco temporal”. D'ora in poi solo quelle occupate fino al 5 ottobre 1988, quando fu promulgata la nuova Costituzione, saranno riconosciute come indigene. Buongiorno in 6 scatti

6 giugno 2023. San Paolo, Balasore, Fort Wayne

In Brasile, i Guarani contro la legge che sottrae loro le terre. In India un incidente ferroviario ha ucciso oltre 280 persone. In Indiana, la scuola cancella lo show Lgbtqai+ ma gli studenti vanno in scena lo stesso

di Redazione 1 min lettura


Sana'a (Yemen). Un operaio seleziona oggetti di plastica da riciclare in una discarica. Come accade quotidianamente, anche nella Giornata dell'Ambiente, che quest’anno ha un focus sulle "soluzioni all'inquinamento da plastica", dalle strade della capitale yemenita vengono raccolte oltre 1.400 tonnellate di rifiuti: molte persone che vivono in povertà vendono quelli in plastica agli sfasciacarrozze e guadagnano spesso l'equivalente di 1,92 e 2,88 euro al giorno. Buongiorno in 6 scatti

5 giugno 2023. Sana’a, Rotterdam, Serres

In Yemen molte persone raccolgono rifiuti di plastica in cambio di denaro. Nei Paesi Bassi si svolge il festival di Rotterdam sui tetti. In Grecia gli allevatori sono preoccupati per i loro bufali

di Redazione 1 min lettura


Ritratto

Chi è Isabel Diaz Ayuso, leader della Comunità di Madrid?

di Giunio Panarelli 4 min lettura

Turismo

Ddl affitti brevi: cosa prevede?

Pronta la bozza del disegno di legge: il pernottamento dovrà essere minimo di 2 notti consecutive; obbligo anche di esporre un codice identificativo nazionale. Obiettivo: combattere l’eccessiva turistificazione

di Claudia Gioacchini 3 min lettura

Lavoro

Cultura e turismo salveranno i Neet?

Nel Belpaese il 23% dei giovani non studia o lavora (la media Ue è 13%). Secondo il professor Salvatore Messina, promotore dell’iniziativa Italia è cultura, musei e siti Unesco potrebbero offrire 700.000 posti di lavoro

di Sofia Schiappa 3 min lettura

Costituzione italiana

Cos’è la Costituzione Italiana, quando nasce e perché

di Manuela Sicuro 6 min lettura

Sostenibilità

Quali sono le principali fake news sulle auto elettriche?

di Manuela Sicuro 4 min lettura

Lavoro

Che cos’è il New Normal?

di Manuela Sicuro 4 min lettura

Libri

3 recensioni per piccoli lettori

Un libro per porsi tante domande… all’aperto. Un albo che racconta i legami affettivi in modo “magico”. Un testo divulgativo per scoprire il corpo maschile

di Caterina Tarquini 6 min lettura

Ricorrenze

La Repubblica italiana ha compiuto 77 anni (e 1 giorno)

Il 2 giugno 1946, tutti gli italiani (e, per la prima volta, anche le italiane!) hanno preso una grandissima e bellissima decisione: hanno trasformato il Paese in una democrazia

di Eloisa Del Giudice 3 min lettura

Educazione

Non dire a tuo figlio che sei a dieta

Secondo i ricercatori della University of Bath e della British Dietetic Association, prestare ascolto ai discorsi negativi dei genitori sul peso corporeo può esporre i bambini a disturbi alimentari

di Elena Magagnoli 4 min lettura