In Italia, una restauratrice si prende cura di una delle statue più famose al mondo. Incendi e siccità devastano il Brasile. Si sono svolti i funerali dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano
Firenze (Italia). La restauratrice Eleonora Pucci pulisce la statua del David di Michelangelo da polvere e detriti utilizzando un aspiratore museale e un pennello in fibra sintetica alla Galleria dell'Accademia di Firenze.
Credit: Yara Nardi/Reuters
Iranduba (Brasile). I vigili del fuoco cercano di spegnere un incendio nel distretto di Cacau Pirera, nello Stato di Amazonas. Il 12 settembre il governo locale ha dichiarato lo Stato di Emergenza Ambientale a causa dell’elevato numero di roghi e della forte siccità dei fiumi, che ha colpito la navigazione e la distribuzione di cibo all’interno dello Stato. Credit: AFP via Getty ImagesRoma (Italia). La Presidente del Consiglio Giorgia Meloni arriva a Palazzo Montecitorio, sede della Camera dei Deputati, per partecipare ai funerali di Stato non religiosi dell’ex Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano, che si sono svolti ieri, martedì 26 settembre 2023. Credit: ANSA/RICCARDO ANTIMIANIGerusalemme (Israele). Alcune immagini vengono proiettate all’interno del cimitero militare del Monte Herzl durante la cerimonia di commemorazione dei caduti israeliani nel 50° anniversario della guerra dello Yom Kippur. Il conflitto, che scoppiò il 6 ottobre 1973 e si concluse il 25 ottobre dello stesso anno, vide scontrarsi una coalizione araba, composta principalmente da Egitto e Siria, e Israele. Il bilancio dei militari uccisi fu di 23.000: 1.000 caduti al giorno. Credit: EPA/ABIR SULTANKathmandu (Nepal). Due devote nepalesi dipingono un idolo di Swet Bhairab, la forma più pericolosa della divinità Shiva. Il suo volto viene esposto solo il 1° giorno del festival Indra Jatra, che ne dura 8. Si tiene in onore del dio Indra, ma anche per rendere omaggio ai familiari e ai parenti scomparsi nell’ultimo anno. Credit: EPA/NARENDRA SHRESTHASeongnam (Corea del Sud). Un militare sudcoreano nascosto dal drappo di una bandiera marcia durante una delle celebrazioni per il 75° anniversario della Giornata delle Forze Armate della Corea. Si tratta della prima parata militare su larga scala in un decennio. Credit: EPA/KIM HONG-JI/POOL