13 settembre 2023. San Pietroburgo, Bhaktapur, Ouirgane
In Russia, una processione celebra Sant’Alessandro Nevskij. In Nepal, si festeggia il Pancha Daan o festival delle Cinque Donazioni. In Marocco, il bilancio delle vittime del terremoto non fa che crescere
San Pietroburgo (Russia). 3 sacerdoti ortodossi partecipano a una processione sul viale Nevsky Prospect durante la celebrazione del 299° anniversario del trasferimento delle reliquie di Sant'Alessandro Nevskij, principe considerato protettore di San Pietroburgo.
Credit: EPA/ANATOLY MALTSEV
Bhaktapur (Nepal). Devoti buddisti nepalesi trasportano un idolo secolare di Buddha durante il Pancha Daan, il Festival delle Cinque Donazioni (riso, grano, sale, denaro e frutta). Si celebra ogni anno per auspicare la pace nel mondo e il benessere dell’umanità. Credit: EPA/NARENDRA SHRESTHAOuirgane (Marocco). Le vittime del terremoto che ha colpito il Marocco hanno quasi raggiunto quota 3.000, ma è probabile che il bilancio aumenti. Molti villaggi remoti, infatti, non sono ancora stati raggiunti dai soccorritori. Le speranze di trovare sopravvissuti sotto le macerie stanno svanendo. Credit: EPA/YOAN VALATGinevra (Svizzera). Una fotografia scattata con un drone mostra la gigantesca pittura biodegradabile intitolata “All of us” (Tutti noi) esposta intorno alla Broken Chair (sedia rotta) sulla Place des Nations, di fronte alla sede europea delle Nazioni Unite. Handicap International ha invitato l’artista Saype a realizzare un affresco per sensibilizzare la popolazione nella sua lotta contro i bombardamenti di civili in tutto il mondo. Credit: EPA/SALVATORE DI NOLFIRoma (Italia). Daniela Santanchè durante l’assemblea nazionale di Fratelli d’Italia. La ministra del Turismo ha commentato ai giornalisti la corsa alle elezioni Europee di giugno 2024: «È una competizione importante, ci dobbiamo preparare bene, dobbiamo consolidare il nostro consenso. Il partito è unito, non vedo quali potrebbero essere i problemi». Credit: ANSA/MASSIMO PERCOSSIGerusalemme (Israele). Una manifestante israeliana regge un bengala durante una protesta che ha riunito migliaia di persone davanti alla Corte Suprema contro il piano del governo del Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu di rivedere il sistema giudiziario. Martedì la Corte ha iniziato a esaminare una parte della riforma della giustizia approvata a luglio. Credit: Ilia Yefimovich/dpa