3 podcast imperdibili

Per respirare a pieni polmoni l’ultimo mese di questa estate, ecco tre podcast da ascoltare tutti d’un fiato, al mare, in montagna o in città.
Certe estati, Giulia Cavaliere, Chora
I racconti della nonna, pieni di vita e d’amore. Il profumo del mare che senza permesso entra dal finestrino della macchina, mentre con i tuoi genitori percorri l’autostrada verso le vacanze. E ancora, un 45 giri che ti riporta indietro nel tempo, a quei mesi fatti di canzoni alla radio, piste di biglie sulla sabbia e frammenti di vite incrociate.
Certe estati è tutto questo. È tutto ciò che dagli anni ‘60 a oggi hai vissuto, o che avresti voluto vivere. Un viaggio di cinque puntate, che poi sono cinque storie, o meglio cinque vite, raccontate da diversi narratori.
Con il cantante Colapesce ricordiamo le estati siciliane sulle note di Franco Battiato, mentre quelle cittadine degli anni ’90 ci vengono svelate dall’illustratrice Olimpia Zagnoli. E poi, ancora, passiamo per la West Coast italiana con la cantautrice Maria Antonietta e riviviamo l’ingresso nel nuovo millennio. Tutto alla (ri)scoperta di quel sentimento estivo di libertà e della voglia di leggerezza che abbiamo tanto amato.
Al Dente, Dario Micolani, Eccellenza Italiana
L’arte culinaria che si amalgama alla perfezione al genio e alla maestria delle migliori eccellenze italiane. Al Dente è un podcast che mette in risalto il dietro le quinte di quelle che oggi sono diventate vere e proprie istituzioni del nostro Paese. L’appuntamento è in quattro puntate che non puoi saltare se la curiosità è il tuo pane quotidiano. O il tuo piatto di pasta giornaliero, rigorosamente al dente.
Eccellenza Italiana apre le porte del suo ristorante ai migliori imprenditori, artisti, attori e divulgatori. Al Dente è una cena gourmet, tutta da gustare in compagnia di Rossella Cerea, general manager del ristorante Da Vittorio, alla scoperta dei valori che lo hanno trasformato nel punto di riferimento mondiale che è oggi.
Ma è anche una serata con i consigli di Luca Gardini, tra i migliori critici al mondo di vini italiani, per imparare a scegliere il calice perfetto e a esplorare sapori mai assaggiati prima d’ora; è una chiacchierata con Carlo Gussalli Beretta che svela i segreti di un’azienda italiana con oltre 500 anni di storia.
Copertina, Matteo B. Bianchi, Storielibere.fm
Sul tuo comodino c’è sempre un libro nuovo? Non riesci a partire senza avere a portata di mano una lettura? Nei tempi di attesa adori immergerti nei racconti del tuo autore preferito? Allora questo è il podcast a cui non potrai più rinunciare. Ma Copertina fa per te anche se, semplicemente, ami leggere. Quando, come e dove vuoi.
Dal 2020 a oggi Matteo B. Bianchi suggerisce i migliori titoli del mese in puntate di mezz’ora da assaporare tutte d’un fiato. Dai racconti, ai romanzi, fino ai saggi, per essere sempre aggiornato non solo sulle nuove uscite, ma anche sui libri che hanno fatto la storia, e su quelli che non conoscevi ma di cui ti innamorerai. Copertina è quell’amico che ti consiglia e sa esattamente quello che fa per te.
