Storie

23 giugno 2023. Amesbury, Londra, Monaco di Baviera

Migliaia di persone celebrano il solstizio d’estate a Stonehenge. In Inghilterra, la National Portrait Gallery riapre al pubblico. In Germania, il Premier cinese viene accolto dai “Fucili di Montagna”
Amesbury (Regno Unito). Una coppia si bacia di fronte al sito di Stonehenge. 10.000 persone si sono date appuntamento per celebrare il solstizio d'estate all’interno del complesso preistorico composto da 93 pietre disposte a cerchio nel nord-ovest dell’Inghilterra.
Amesbury (Regno Unito). Una coppia si bacia di fronte al sito di Stonehenge. 10.000 persone si sono date appuntamento per celebrare il solstizio d'estate all’interno del complesso preistorico composto da 93 pietre disposte a cerchio nel nord-ovest dell’Inghilterra. Credit: Daniel Leal/AFP
Tempo di lettura 2 min lettura
23 giugno 2023 Aggiornato alle 07:30

Londra (Regno Unito). Un visitatore osserva il ritratto della giornalista ed editrice britannica Dame Anna Wintor, realizzato da Alex Katz, durante un’anteprima alla National Portrait Gallery, che ha riaperto al pubblico dopo la più ampia trasformazione dal 1896.
Londra (Regno Unito). Un visitatore osserva il ritratto della giornalista ed editrice britannica Dame Anna Wintor, realizzato da Alex Katz, durante un’anteprima alla National Portrait Gallery, che ha riaperto al pubblico dopo la più ampia trasformazione dal 1896. Credit: EPA/NEIL HALL
Monaco di Baviera (Germania). I membri dei “Fucili di Montagna” sparano dei colpi in aria prima dell’incontro tra il governatore bavarese Markus Soeder e il premier cinese Li Qiang, arrivato a Monaco dopo la sua visita ufficiale a Berlino.
Monaco di Baviera (Germania). I membri dei “Fucili di Montagna” sparano dei colpi in aria prima dell’incontro tra il governatore bavarese Markus Soeder e il premier cinese Li Qiang, arrivato a Monaco dopo la sua visita ufficiale a Berlino. Credit: dpa/Peter Kneffel
Parigi (Francia). In una sentenza storica, la Francia è stata condannata a indennizzare vittime di smog per via del superamento della soglia di inquinamento nella regione di Parigi. In Italia, che dopo Francia e Germania ha il più alto numero di morti in Europa per l’inquinamento ambientale, “è possibile richiedere un risarcimento di 36.000 euro per ogni anno in cui si è risieduto nell’area in cui la Corte Ue ha riconosciuto una violazione nel periodo 2008-2018, per un totale di oltre 300.000 euro”, ha detto il presidente del team legale Consulcesi Massimo Tortorella.
Parigi (Francia). In una sentenza storica, la Francia è stata condannata a indennizzare vittime di smog per via del superamento della soglia di inquinamento nella regione di Parigi. In Italia, che dopo Francia e Germania ha il più alto numero di morti in Europa per l’inquinamento ambientale, “è possibile richiedere un risarcimento di 36.000 euro per ogni anno in cui si è risieduto nell’area in cui la Corte Ue ha riconosciuto una violazione nel periodo 2008-2018, per un totale di oltre 300.000 euro”, ha detto il presidente del team legale Consulcesi Massimo Tortorella. Credit: Ludovic Marin/AFP
Nuova Delhi (India). Un gruppo di soldati indiani si prepara alla parata della Festa della Repubblica nel 2014 accanto a dei BrahMos: si tratta di missili da crociera supersonici che possono essere lanciati da mare, cielo e terra. Il nome è una combinazione tra il fiume indiano Brahmaputra e il russo Moskva, che ha iniziato a svilupparli dopo la caduta dell’Unione Sovietica.
Nuova Delhi (India). Un gruppo di soldati indiani si prepara alla parata della Festa della Repubblica nel 2014 accanto a dei BrahMos: si tratta di missili da crociera supersonici che possono essere lanciati da mare, cielo e terra. Il nome è una combinazione tra il fiume indiano Brahmaputra e il russo Moskva, che ha iniziato a svilupparli dopo la caduta dell’Unione Sovietica. Credit: Saurabh Das/AP
Genova (Italia). All’Ocean Race le barche navigano contro il cambiamento climatico: nel giro del mondo in vela i team misurano l’inquinamento da microplastiche, raccolgono informazioni sull’impatto del climate change sugli oceani e dati per migliorare le previsioni meteorologiche globali.
Genova (Italia). All’Ocean Race le barche navigano contro il cambiamento climatico: nel giro del mondo in vela i team misurano l’inquinamento da microplastiche, raccolgono informazioni sull’impatto del climate change sugli oceani e dati per migliorare le previsioni meteorologiche globali. Credit: theoceanrace.com
Leggi anche
El Yunque (Puerto Rico) Una lucertola prende il sole su una foglia nella foresta pluviale tropicale di El Yunque, l'unica nel sistema forestale nazionale degli Stati Uniti, che protegge 11.331 ettari sulle montagne Luquillo
Buongiorno in 6 scatti
di Redazione 1 min lettura
Pilton (Regno Unito). La scultura Carhenge dell'artista Joe Rush torna sul sito del Glastonbury Festival, nel Somerset. Costituita da 24 auto d'epoca erette al centro dell’evento, emula l'antica struttura in pietra di Stonehenge. Rush realizzò la versione originale 36 anni fa, dopo che gli era stato impedito di partecipare a un festival gratuito che si svolgeva presso l’iconico monumento preistorico britannico.
Buongiorno in 6 scatti
di Redazione 1 min lettura