In Sud America, i Guarani Mbya rivendicano il diritto alla terra. L’accoglienza della missione spaziale cinese Shenzhou-16. Le macerie della guerra in Ucraina
Un membro del gruppo etnico dei Guarani Mbya, stanziati in Brasile, Paraguay e Argentina, protesta contro la tesi giuridica del "marco temporal", il principio che demarca a livello temporale il diritto degli indigeni ad abitare la loro terra.
Credit: Amanda Perobelli/Reuters
Jiuquan (Cina). Alcuni partecipanti alla cerimonia di saluto dei tre membri dell’equipaggio della missione spaziale Shenzhou-16 presso lo Jiuquan Satellite Launch Center. La navicella Shenzhou è decollata il 30 maggio a bordo del razzo vettore Long March-2F, e condurrà i tre astronauti, incluso il primo “taikonauta” civile, verso la stazione spaziale Tiangong. Credit: EPA/ALEX PLAVEVSKIKharkiv (Ucraina). Volodymyr, 72 anni, cammina intorno ai resti della sua casa distrutta dall’esercito russo durante un’azione di combattimento nel villaggio di Dovhenke. Credit: EPA/OLEG PETRASYUKTrowulan (Indonesia). Una statua del Buddha nel tempio di Maha Vihara Mojopahit, nella provincia della Giava Orientale, viene pulita in vista del Vesak, il festival che commemora la nascita, l’illuminazione e la morte del Buddha. Credit: Juni Kriswanto/AFPManila (Filippine). In vista dell’avvicinarsi del tifone Mawar, il governo filippino ha evacuato migliaia di residenti, imposto un divieto di navigazione e chiuso scuole e uffici nella parte settentrionale dell’isola di Luzon, la più grande e popolosa del Paese. Credit: EPA/FRANCIS R. MALASIGBerlino (Germania). Una maschera della Strassenumzug, la “parata di strada” sfilata in occasione del Carnevale delle culture, che si celebra ogni anno nella capitale tedesca durante il fine settimana della Pentecoste. Credit: Michael Kuenne/PRESSCOV via ZUMA Press Wire