Futuro

L’AI generativa arriva su Photoshop

Il software di Adobe integrerà le potenzialità di Firefly in una nuova funzione di “riempimento generativo” pensata come “copilota” nel lavoro creativo sulle immagini
Credit: Stewart MacLean
Tempo di lettura 2 min lettura
25 maggio 2023 Aggiornato alle 10:00

Il 23 maggio la società di software Adobe ha annunciato che integrerà l’intelligenza artificiale in Photoshop per la generazione di immagini. La società con sede a San Jose, in California, utilizza l’AI da oltre un decennio per diverse finalità, incluse campagne di marketing, attraverso il tool Adobe Sensei.

Ma ora integrerà la famiglia di strumenti AI Firefly presentata a marzo in una nuova funzionalità di Photoshop, denominata Generative Fill, che si presenta come “il primo copilota al mondo nei flussi di lavoro creativi e di progettazione”. Attraverso istruzioni di testo è possibile aggiungere, estendere o rimuovere contenuto dalle immagini, ma anche creare nuovi contenuti.

«Integrando Firefly direttamente nei flussi di lavoro come copilota creativo, Adobe sta accelerando l’ideazione, l’esplorazione e la produzione per tutti i nostri clienti», ha affermato Ashley Still, vicepresidente senior del settore Digital Media di Adobe.

E i problemi di copyright? L’azienda afferma che Firefly è “progettato per generare immagini sicure per l’uso commerciale”, e che il fatto di essere addestrato su centinaia di milioni di immagini della libreria Adobe Stock garantisce che “non generi contenuti basati sulla proprietà intellettuale di persone o marchi”.

Inoltre Generative Fill supporta l’opzione per l’autenticazione delle immagini Content Credentials. “Sono come ‘etichette nutrizionali’ per i contenuti digitali e rimangono associate ai contenuti ovunque vengano utilizzati, pubblicati o archiviati, consentendo una corretta attribuzione e aiutando i consumatori a prendere decisioni informate sui contenuti digitali”, spiega l’azienda.

La società fa sapere che il nuovo strumento sarà rilasciato nella seconda metà del 2023, ma è già disponibile in anteprima nell’app desktop beta di Photoshop e nella versione beta di Firefly.

Leggi anche
Intelligenza artificiale
di Luca De Biase 4 min lettura
digitale
di Chiara Manetti 4 min lettura