Futuro

Sleep Day: la disinformazione ti fa dormire male

Il Brigham and Women’s Hospital ha scoperto che le piattaforme online come YouTube condividono video con informazioni mediche errate riguardo “sonno” e “insonnia”. Compromettendo il riposo delle persone
Credit: SHVETS production
Chiara Manetti
Chiara Manetti giornalista
Tempo di lettura 5 min lettura
17 marzo 2023 Aggiornato alle 08:00

Ti è mai capitato di non dormire bene la notte?

La ricerca condotta dal Brigham and Women’s Hospital, centro medico accademico di livello mondiale con sede a Boston, nel Massachusetts, affiliato alla Harvard Medical School dell’omonima università, ha confrontato la comprensibilità, la qualità delle informazioni e la presenza di disinformazione dei popolari video di YouTube relativi al sonno con quella promossa dai video realizzati da esperti in materia.

Il risultato? C’è una quantità allarmante di disinformazione medica in numerosi contenuti inerenti alla salute del sonno, cosa che può impedire a chi li fruisce di dormire bene la notte.

Internet, spiegano i ricercatori sulla rivista medica mensile Journal of Clinical Sleep Medicine, è una fonte comune di informazioni relative al sonno, ma può essere soggetta a disinformazione e pregiudizi commerciali. Il commercial bias citato dalla ricerca può essere definito come un’informazione presentata con l’obiettivo di influenzare l’opinione dei partecipanti a favore di un particolare prodotto commerciale. Analizzando i video della piattaforma da 2,5 miliardi di utenti in tutto il mondo, di cui 1,7 miliardi attivi, sono stati confrontati i più popolari riguardo “sonno” e “insonnia” con 5 video di esperti.

Il team ha effettuato una ricerca su YouTube utilizzando termini chiave come “insonnia” e “consigli per il sonno”, per identificare ed etichettare i video popolari sulla piattaforma relativi alla medicina del sonno, la disciplina che analizza e cura le alterazioni del ritmo sonno-veglia. I ricercatori hanno ordinato i video in base alle visualizzazioni, identificando quelli con il maggior numero di visualizzazioni come “popolari”, e li hanno confrontati con quelli provenienti da fonti credibili, identificati da una funzione di YouTube che posiziona i contenuti dei sistemi sanitari in cima ai risultati di ricerca per i termini relativi alla salute.

I contenuti sono stati valutati in base alla qualità delle informazioni veicolate da esperti del sonno “addestrati a identificare la disinformazione utilizzando strumenti di valutazione della comunicazione sanitaria convalidati, tra cui il Patient Education Materials Assessment Tool e il questionario breve DISCERN, che fornisce agli utenti un modo valido e affidabile per valutare la qualità delle informazioni scritte sulle scelte terapeutiche per un problema di salute”, spiega l’Harvard Gazette.

È emerso che i video più popolari, realizzati da blogger, hanno ricevuto in media 8,2 milioni di visualizzazioni, mentre i video realizzati da esperti 0,3 milioni di visualizzazioni. Le valutazioni degli esperti di medicina del sonno hanno individuato disinformazione e pregiudizio commerciale nei contenuti veicolati da Youtube: in particolare, il pregiudizio commerciale è stato identificato nel 66,7% dei video popolari e nello 0% dei video di esperti. I video popolari contenevano anche più disinformazione rispetto ai filmati realizzati dagli esperti: lo studio ha rilevato che questi contenuti sono stati creati nella maggior parte dei casi da blogger (42,9%), seguiti da professionisti medici e health coach (rispettivamente 33,3% e 23,8%).

L’Harvard Gazette spiega che più del 60% degli adulti negli Stati Uniti dichiara di accedere a Internet per domande relative alla salute in generale, ma anche alla salute del sonno: dai consigli su come dormire bene alla gestione dei disturbi del sonno e dell’insonnia. L’autrice principale dello studio, Rebecca Robbins, ricercatrice della Brigham’s Division of Sleep and Circadian Disorders e docente alla Harvard Medical School, ha spiegato al sito ufficiale di notizie di Harvard che «la difficoltà sta nel fatto che numerose informazioni sulla salute sono molto complesse, mentre molti video popolari su YouTube sono clickbait e prevedono una soglia di attenzione più breve. Oggi le persone vogliono spesso informazioni in formati molto ridotti. Tuttavia, la scienza è fondamentalmente più ricca di sfumature rispetto a un’unica frase o ai 280 caratteri di un post su Twitter».

Anche se i ricercatori non sono in grado di individuare con esattezza il motivo per cui gli utenti tendono a cercare informazioni sulla salute del sonno nei video creati da blogger piuttosto che in quelli degli esperti del sonno, attribuiscono queste tendenze alla capacità dei creatori di contenuti di produrre media coinvolgenti, esteticamente accattivanti e comprensibili dagli spettatori.

Il problema della disinformazione medica, spiega Stuart Quan all’Harvard Gazette (autore senior dello studio, capo clinico e direttore medico del Brigham’s Sleep Disorders Service nella Division of Sleep and Circadian Disorders), è che «può portare i pazienti a evitare le cure o a ricevere le cure sbagliate e può essere dannosa per i risultati dei pazienti. La medicina del sonno non è immune da questo problema».

Questa ricerca si è concentrata esclusivamente su YouTube, ma il team spera di espandere gli studi di questo tipo ad altre piattaforme di social media come Instagram e TikTok, che contano rispettivamente più di 1 miliardo di utenti attivi (di cui il 70% under 35) e 1 miliardo di iscritti (nel 2021). La speranza degli studiosi è che, in futuro, piattaforme come YouTube continuino a trovare modi creativi per collaborare con i professionisti della salute per combattere la disinformazione.

Leggi anche
Negazionismo
di Giacomo Talignani 4 min lettura
Salute
di Luca Baroni 6 min lettura